Ciambelline di Ceci e Cioccolato

Questa ricetta è fatta con ingredienti che hanno una grande densità nutrizionale e aggiungono fibre e proteine al nostro dolce, oltre ad essere prive di lattosio e glutine.
Non devi rinunciare al cioccolato per mantenere una dieta equilibrata. Con la ricetta giusta e con moderazione queste Ciambelline di Ceci al Cioccolato soddisferanno la voglia di dolce.
Naturalmente, se vuoi risparmiare alcune calorie e ridurre lo zucchero nella ricetta, puoi facilmente preparare la torta senza la glassa.
Ma se sei un vero amante del cioccolato, prepara la ricetta per intero e ti renderai conto di quanto siano fantastiche queste ciambelline di cioccolato con glassa al cioccolato!
Puoi sostituire i ceci con le lenticchie o fagioli ed utilizzare una tortiera unica.

INGREDIENTI

65 gr farina di riso

60 gr amido di mais

7,5 lievito in polvere

2 gr bicarbonato di sodio

1,5 gr xantana

3 uova

140 gr ceci precotti

120 ml olio di semi di girasole

30 gr cacao in polvere

150 gr zucchero di canna

15 ml aceto di mele

1 pizzico sale

Per la Glassa di Canna

200 ml latte di cocco

24 gr cacao in polvere

100 gr zucchero di canna

2 cucchiai olio vegetale

PREPARAZIONE

Versare nel frullatore o bimby le uova, l’olio, i cecci, lo zucchero, il sale e l’aceto

In una ciotola versare la farina, l’amido, il bicarbonato, lo xantana, il cacao e per ultimo il lievito

Unire agli ingredienti secchi il composto frullato e amalgamare con una spatola di gomma

Trasferire il composto in un sac a poche e riempire le forme di ciambella a 3/4 poi cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 25 minuti

Per la glassa unire tutti gli ingredienti in un pentolino e cuocere per 10/15 minuti

Ancora calda glassare le ciambelline su una gratella

Servirle decorandole a piacere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.