Una ricetta elegante e gustosa fatta con la vasocottura in parte al forno e in parte al microonde. Ho preso spunto da una ricetta dello Chef Gianluca Gorini del ristorante Le Giare di Montiano (Forli Cesena) e adattata ai miei gusti ed ingredienti presenti qui in Belgio. Un ottimo antipasto il Flan di Parmigiano con…
Mese: novembre 2019
Cheesecake Giapponese Gluten e Lactose Free
Cheesecake Giapponese Gluten e Lactose Free Una versione giapponese di uno dei dessert preferiti al mondo, con questa cheesecake, da me trasformata in una versione senza glutine e lattosio ed anche vegana, ho anche sostituito la gelatina con l’Agar Agar, gelificante fatto con alghe giapponesi giusto per stare in tema. La differenza principale tra questa…
Crostata Frangipane Yin e Yang al Limone e Cioccolato – Gluten Free
La torta Frangipane è un dolce tipico francese dalle origini non molto note ma è una torta delicata e gustosa, grazie alla polvere di mandorle che la rende profumata e saporita in modo naturale. In occasione del compleanno dei figli gemelli di una mia amica ho confezionato questa ricetta gluten free per essere assaporata da…
Torta di Banana, Mela, Arachidi e Avena ricoperta di Cioccolato – Gluten Free
Adoro le torte alla frutta, soprattutto quando so che apportano benefici per la mia salute. Questa ricetta è facile da preparare, avrai solo bisogno di un frullatore, come quasi tutte le mie ricette senza glutine, infatti non avendo la farina di grano di frumento gli ingredienti privi di glutine possono essere sollecitati senza limite di…
Crostata Tiramisù
Dopo aver partecipato alla prima lezione de “La video scuola di Cookpad Italia – Corso di pasticceria”, dedicata alla Crostata Tiramisù, ho pensato di proporre la mia versione della ricetta, come suggerito dalla Raffaella, per partecipare alla proposta della settimana. La pasta frolla utilizzata è stata preparata con il Bimby, mentre per la crema Tiramisù…
Tartellette di Sfoglia e Crema Cotta Portoghesi Pastéis de Nata
Tra i dolci portoghesi, le sfogliatine con crema cotta in forno è la più conosciuta, anche chiamata Pastel de Belém, perché ebbe origine nel monastero di Jerónimos a Belém, oggi quartiere di Lisbona. La ricetta è del XIX secolo e fu uno dei modi in cui i monaci trovarono il modo di utilizzare i tuorli…
Ciambella di Fragole … Ricoperta al Cioccolato – Gluten Free
Soffice è una delle qualità essenziali per qualsiasi torta e questa semplice Ciambella di Fragole è mega ultra soffice, so che ho esagerato negli aggettivi, ma vi assicuro che questa è una delle torte più soffici di tutto il blog! La Ciambella è leggera, priva di glutine e lattosio, con un delicato sapore di fragola…
Salmone Speziato in Vasocottura
Un delizioso secondo piatto di pesce, cotto in 3 minuti al microonde con la Vasocottura, senza lasciare odore di pesce in cucina e mantenendo tutti gli odori e umori nel vasetto. Se consumato il giorno dopo è ancora più buono, il salmone assorbirebbe ancor più tutti gli ingredienti della ricetta. Ispirata da una ricetta di…
Sfogliatine alla Crema di Castagne e Mascarpone con Scamorza Grigliata
Le sfogliatine alla crema di castagne e mascarpone con scamorza a alla piastra è un gustoso mise en bouche per un aperitivo autunnale, una sorta di montblanc dolce salato dove le consistenza della pasta sfoglia, il dolce della crema di castagna e mascarpone e il salato della provola grigliata e il pinolo tostato creano un…
Dacquoise al Cocco e Mandorle di Iginio Massari
Ricetta dacquoise al cocco una base classica della pasticcieria francese. Si tratta di un biscotto dalla consistenza leggera e raffinata, solitamente ha forma tonda, ma puo’ la forma che si desidera, a base di albumi montati e farina di frutta secca, le più usate quella di mandorle quella di nocciole, la si usa come strato…
Spezzatino di Carne, Pancetta e Patate in Vasocottura
Un piatto unico delizioso, il sapore della pancetta che affumica la carne e le patate in Vasocottura al microonde è unico. Bastano davvero pochi minuti per degustare in qualsiasi momento questo piatto che può essere preparato con antecedenza e poi gustandolo anche qualche giorno dopo, scaldandolo 3 minuti al microonde. Vivendo in Belgio, ho utilizzato…
Ciambelline Morbide alle Arachidi e Cioccolato
Per queste ciambelline ho scelto una combinazione di farine senza glutine, la farina di riso integrale, che offre un’ottima struttura, l’amido di mais che la rende molto soffice e la farina di arachidi che fornisce il grasso naturale che si scioglie nella torta, oltre al suo naturale aroma, combinando insieme tutto il sapore e la…
Penne all’Amatriciana in Vasocottura al Microonde
É stata una sfida preparare una ricetta così tradizionale e soprattutto la prima volta la pasta tutto “all in one pot cook” , Ho utilizzato della pasta integrale da 12 minuti di cottura, che si é cotta in 7 minuti a 500 watt insieme al sugo all’amatriciana. Essendo pasta integrale, le Penne all’Amatriciana si può…
Moussaka di Pesce in Vasocottura al Microonde
Oggi Vi propongo una variante della più conosciuta Moussaka Greca, fatta con carne di agnello, con la Moussaka di Pesce in Vasocottura al Microonde, fatta con filetti di sogliola, patate e melanzane, può essere realizzata anche con altri tipi di pesce, purché siano stati privati delle spine e della pelle; si possono utilizzare anche dei…