
Una morbida Torta in Pirofila al Cocco, ingrediente che troviamo nel pan di spagna alla base, nella crema di copertura e nel bom bom Ferrero Raffaello al Cocco decorativo. Un dolce privo di glutine e lattosio, escludendo il Raffaello che può essere omesso in caso di intolleranza.
INGREDIENTI
Per il pan di spagna
3 uova (150 grammi)
1 Pizzico sale
90 gr zucchero raffinato
1 cucchiaino essenza di vaniglia (5 ml – facoltativo)
110 gr amido di mais
35 gr cocco secco grattugiato
Per la Crema al Cocco
500 ml latte di cocco
100 ml acqua
37 gr amido di mais
115 gr farina di cocco
135 gr zucchero raffinato
Vaniglia
Per la decorazione
200 gr cocco essiccato
11 Raffaello Ferrero
PREPARAZIONE
Inserire le uova nella ciotola della planetaria e montarli per 5 minuti con la frusta, poi aggiungere lo zucchero un cucchiaio alla volta e continuare a montare fino a quadruplicare il composto
Aggiungere a mano l’amido setacciato in tre volte ed integrarlo alla montata d’uovo delicatamente con una spatola, infine unire la farina di cocco ed amalgamarla sempre delicatamente





Versare il composto in una pirofila di 20 x 30 cm imburrata e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti
Io ho utilizzato una pirofila minore e con il rimanente impasto ho riempito due ciotoline di vetro




Terminata la cottura forare la superficie del pan di spagna e tagliarlo in 8 porzioni

Nel frattempo preparare la Crema al Cocco unendo in un pentolino prima una parte de latte di cocco per diluire l’amido di mais, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti, dopo aver mescolato gli ingredienti portare sul fuoco medio e cuocere per circa 10 minuti
Versarla ancora calda sul pan di spagna nella pirofila ancora tiepido, facendo in modo che penetri nei fori e negli incavi creati dal taglio, poi Lasciar raffreddare a temperatura ambiente e porre in frigo fino alla degustazione




Prima di servire la Torta di Cocco in Pirofila, incastrare i Raffaello sulle porzioni preparate e del cocco essiccato, servirlo freddo o a temperatura ambiente


