
Pizza con Mix di Farine Gluten Free
Questa ricetta base dello chef Nicola Michieletto, è facile per realizzare lievitati senza glutine con crosta croccante e pizze gluten free.
Lo chef poi suggerisce che per impastare pizze e focacce senza glutine, il poolish darà le giuste note acidule tipiche degli impasti a lunga fermentazione, un pre-impasto liquido detto ‘biga liquida’ , che conferisce alla pasta della pizza sapore e croccantezza.
La preparazione di questa pizza prevede alcune ore per la fermentazione, prima del poolish poi dell’impasto della pizza. Questa pizza prevede una precottura a 180/190 gradi, che permette in questa fase anche la possibilità di poterla conservare in congelatore, e la cottura con gli ingredienti di condimento e farcitura ad una temperatura più alta.
INGREDIENTI
Per due pizze da circa 400 grammi
450 gr mix farina senza glutine
10 gr lievito istantaneo
290 ml acqua
24 g olio evo
48 gr poolish
9 gr sale fino
Per il Mix Farine Senza Glutine
190 g farina di riso
180 g amido di mais
65 g fecola di patate
50 g farina di miglio
11 g farina di soia o altri legumi
7,5 g zucchero a velo
6,5 g gomma di xantano
Per il Poolish
50 gr Mix di farina senza glutine
60 ml acqua
1 gr lievito secco istantaneo
PREPARAZIONE
Per il Mix di Farine senza Glutine: in una ciotola versare tutte le farine e mescolarle con una frusta a mano.

Setacciare il Mix di Farine due volte e mettere da parte in un contenitore per alimenti coperto

Prelevare dal mix i 50 grammi per preparare il Poolish e versiamoli in una ciotolina con il lievito e l’acqua. Mescolare l’impasto, coprire con pellicola e conservare in frigo 12 ore

Per la preparazione della pizza: nella bacinella della planetaria versare il Mix di Farine senza glutine, il Poolish e tutti gli altri ingredienti, ed impastare con la foglia per 10/15 minuti, trasferire l’impasto in un contenitore unto e lasciate riposare per una notte in frigorifero coperto da pellicola.

Il giorno dopo rimettere l’impasto nella planetaria con il gancio e impastarla per 2/3 minuti per renderla plastica, stenderla nelle classiche forme da pizza ben oleate, coprire con pellicola e far lievitare per 1 ora nel forno spento

Precuocere le basi a 190 gradi per 15 minuti,

condirle e farcirle a piacere; io le ho condite con polpa di pomodoro condita con olio, sale e origano, tonno e mozzarella, per poi terminare la cottura per 15 minuti a 220 gradi

