
Sono sempre stato attratto dai dolci “sfida”, fare delle torte con la verdura è in voga negli ultimi tempi nei ristoranti, le carote sono tra gli ingredienti più utilizzati, così come le patate dolci, ma la barbabietola era per me una scommessa, ero curioso di assaggiare questa ricetta più di chiunque altro, ma come sempre ho voluto metterci del mio, rendendola Gluten Free ma anche unendo le 3 verdure, anche se le carote e la patata dolce sono sotto forma di confettura, una mia ricetta che troverete qui nel mio blog, cosi come ho voluto dargli una croccante superficie con dei kellogs caramellati, avanzati dalla mia ricetta della Panna Cotta ai Cereali, sempre qui presente nel mio blog.
Ho usato la tecnica del frullatore non usando farina che contiene glutine.
INGREDIENTI per 24 Tortini

380 gr di barbabietole lessate
230 ml di olio di semi di girasole
220 g di zucchero di canna
3 uova medie
85 g di farina di avena
75 g di amido di mais
75 g di farina di grano saraceno
16 g di lievito in polvere
30 g di cacao amaro
120 g. di scaglie di cioccolato
Q.b. di vaniglia
120 g di gocce di cioccolato
Q.b di marmellata di carote e patata dolce
Q.b di Kellogg caramellati
Zucchero a velo
PREPARAZIONE
Nel boccale del frullatore o del Bimby inserire le barbabietole precotte, le uova, lo zucchero e l’olio, frullare ed amalgamare bene gli ingredienti.

Aggiungere le farine, il cacao e la vaniglia e frullare per integrare gli ingredienti secchi agli umidi, infine aggiungere il lievito ed amalgamare con una spatola.

Mettere il composto in una sac a poche e riempire per metà i pirottini dei tortini, aggiungere un cucchiaino di scaglie o gocce di cioccolato, e 1 cucchiaino di confettura di carote e patata dolce, coprire con il composto alle barbabietole e terminare con i kellogs caramellati.



Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 25 minuti.

Raffreddare i tortini su una gratella e poi riporli in frigo per un paio di ore. Prima di servirli spolverarli con dello zucchero a velo.
