

Continua la mia esperienza nel mondo Gluten Free ma con gusto e soprattutto con prodotti ricchi di fibre. Il cioccolato è la mia passione, se potessi ogni dolce avrebbe come ingrediente fisso il cioccolato, poi amo il cocco in tutte le sue forme, forse perché in Brasile dove ho vissuto per quasi 10 anni è l’elisir della salute, bevendo la sua acqua e mangiandone la polpa aiuta l’organismo a difendersi e curarsi a livello digestivo.
Poi che dire della frutta secca e in particolare delle Arachidi, I semi di questa pianta sono oggetto di un’intensa attività agricola ed industriale.
Dalla spremitura dei semi di arachide si ricava l’omonimo olio, qualitativamente adatto all’alimentazione umana per il suo elevato punto di fumo e per il sapore delicato, che lo rendono particolarmente adatto alla frittura.
In America le arachidi vengono consumate soprattutto sotto forma di una preparazione burrosa chiamata peanuts butter, il burro di arachidi. Questo alimento è poco diffuso in Europa dove si consumano prevalentemente semi di arachide tostati.

Pur essendo prive di colesterolo le arachidi sono molto ricche di lipidi ed in particolare di acido oleico , lo stesso presente in grandi quantità nell’olio di oliva.
Io le ho trasformate in farina, processandole con un robot, che uso nelle mie ricette Fit e Gluten Free.
Dal cioccolato, cocco e arachidi è nata questa ricetta, Il Tortino di Arachidi, Cocco e Cioccolato Gluten Free, ingolosito con una punta di ripieno.
Come leggerete ho usato il frullatore per amalgamare meglio gli ingredienti ma può si può usare tranquillamente una ciotola mischiando prima gli ingredienti umidi con lo zucchero e poi quelli secchi.


INGREDIENTI
per circa 16 tortini, dipende dalla forma che userete, la mia è di 5 centimetri.
45 g di Farina di cocco
60 g di Farina di arachidi
60 g di amido di mais
7 g di lievito in polvere
q.b. di essenza di vaniglia o cannella
2 g di bicarbonato di sodio
40 g di cacao al 100%
pizzico di sale
3 uova (150 g)
170 g di zucchero di canna
200 ml di latte di cocco o di mandorle
120 ml di olio di semi di girasole o di riso
1 cucchiaio di aceto di mele

PER LA COPERTURA DI CIOCCOLATO
200 g cioccolato fondente
1 cucchiaio di olio di riso o di girasole
PER IL RIPIENO
A scelta tra duce de leite, Nutella, confettura di arance o albicocche, o un pezzetto di Toblerone, si possono anche farcire i tortini con gusti differenti, a voi la scelta, sono buonissimi anche senza la farcitura.
PREPARAZIONE
Mettere nel frullatore le uova, lo zucchero, il latte di cocco, l’olio e l’aceto di mele e frullare fino ad amalgamare gli ingredienti,

poi aggiungere la farina di cocco, la farina di arachidi, l’amido di mais, il cacao, l’aroma preferito, il sale e il bicarbonato di sodio, e frullare per amalgamare gli ingredienti, per finire aggiungere il lievito e far girare il frullatore 1 minuto.

Versare il composto nelle formine di silicone oleate aiutandovi con un sac a poche o bicchiere con beccuccio, e sempre con un sac a poche o anche un cucchiaino inserire nell’impasto un po’ del ripieno preferito e cuocere in Airfryer a 180^ per 15 minuti o in forno tradizionale preriscaldato a 180 gradi per c.a. 20 minuti.


Far raffreddare su una gratella i tortini.

PER LA COPERTURA DI CIOCCOLATO
Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria poi aggiungere l’olio ed amalgamare bene, spennellare con abbondante cioccolato le formine di silicone lavate, dove sono stati cotti i tortini, incastrare i tortini a temperatura ambiente, nella formina incioccolatata e mettere in frigo per almeno 3/4 ore o in frizer per 1 ora


Non resta che sformarli e degustarli a temperatura ambiente, morbidi e fondenti da sciogliersi in bocca, una vera delizia per il palato.


Buongiorno !! porto su @creare con il cuore
"Mi piace""Mi piace"