Un classico dei dolci sudamericani e in particolare del mio amato Brasile; il latte condensato è usato in quasi la metà delle ricetta dolci di quel Paese, sostituisce lo zucchero dando quel gusto particolare del latte cotto e caramellato.

È una ricetta semplice nella sua preparazione, si usa come unità dì misura la lattina del latte condensato. Basta un frullatore o il Bimby e i due impasti sono pronti in 5 minuti!
Per una riuscita perfetta occorre per prima cosa un bel caramello biondo, non farlo imbrunire troppo altrimenti dona una nota amarognola; il giusto tempo di cottura a bagnomaria, perché possa vedersi al taglio un flan omogeneo e senza buchini se cotto troppo; infine, nel completo raffreddamento in frigo prima di sformarlo.
Il gusto dato dalle due consistenze è paradisiaco, ed è privo di glutine !
Puoi anche preparare il solo flan senza il cake, d’altronde sono due dolci in uno.
Mi raccomando si gusta freddo.

INGREDIENTI
PER IL CAKE
3 uova
1 lattina della latte condensato (397 gr)
100 gr di mix di farina di cocco, di mandorle e di grano saraceno in egual peso (circa 33 gr ognuna)
1 bustina di lievito (15 gr)
1/2 latta di olio di semi di girasole
PER IL FLAN
3 uova
1 latta di latte condensato
1 latta di latte
Qualche goccia di essenza di vaniglia
PER IL CARAMELLO
200gr di zucchero
50ml di acqua
PREPARAZIONE
Per prima cosa prepariamo il caramello, in un pentolino mettere l’acqua e lo zucchero, muovendolo ogni tanto per formare un caramello biondo, versarlo nella forma a ciambella da cm.22/24 e cercare di coprire tutta la forma interna, anche la parte centrale aiutandovi con un cucchiaio, e metterla da parte.
PER IL CAKE
Nel frullatore o Bimby frullare insieme il latte condensato e le uova per 1 minuto, poi aggiungere l’olio di girasole e il mix di farine e frullare ancora per 1 minuto, infine il lievito e frullare 30 secondi.
Versare il composto nella forma caramellata e mettere da parte.
PER IL FLAN
Mettere nel frullatore o Bimby il latte condensato le uova, il latte, qualche goccia di essenza di vaniglia e frullare per 2 minuti, usando un colino versare lentamente il composto sopra il cake.
Porre la forma in una più grande e coprire per metà con acqua calda e cuocere a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti, se dopo 40 minuti la superficie dovesse imbrunirsi molto copritelo con un foglio di carta alluminio e completare la cottura che verificherai con il solito stecchino.
Lascia il Flan Cake raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 3/4 ore. Per sformarlo lascialo a temperatura ambiente per 30 minuti e poi con un coltello passa la circonferenza della forma, anche la parte centrale e rovescia il Flan Cake su un piatto di portata e decoralo a piacere o lascialo così com’è.
Vedrai come per magia in cottura separarsi il Cake dal Flan invertendosi.
NOTE
Puoi sostituire la farina di grano saraceno con farina di riso, o sostituire il mix con farina di grano.
Non puo’ essere congelato.
Puoi conservarlo in frigorifero 3/4 giorni.

100 grammi di farina di ognuna? Grazie
"Mi piace""Mi piace"
100 grammi in totale circa 33 gr ognuna
"Mi piace""Mi piace"