Radiatori… Tiramisù

Una ricetta tratta dal libro del grande Chef tristellato francese d’origine, monegasco d’adozione, Alain Ducasse “La Pate d’Alain Ducasse”

Da questo libro ho tratto la ricetta di oggi ed altre pubblicherò in futuro, magari salate.

I Radiatori Tiramisù sono una provocazione, ma anche un’esaltazione dei due componenti italiani più amati e conosciuti nel mondo, la Pasta e il Tiramisù.
Se pensiamo bene la pasta é un ingrediente neutro, fatta di acqua e farina, pertanto dipendendo da come la si condisce, esalta il gusto della salsa di accompagnamento, in questo caso la crema tiramisù.
Con questa ricetta partecipo alla settimana dei “Dolci fatti con la Pasta” di @atavolaper4 su Instagram

INGREDIENTI per 4 persone

150 gr di pasta radiatori

700 ml di caffè

500 ml acqua

150 gr di zucchero semolato

4 uova grandi (240 gr)

100 gr di zucchero seconda dose

500 gr di mascarpone

50 gr di scaglie di cioccolato

4 foglie di cioccolato

50 gr di cacao in polvere

PREPARAZIONE

Per la Crema al Mascarpone

In una ciotola sbattere con un frullatore i tuorli con la metà dello zucchero fino ad ottenere uno zabaglione spumoso, aggiungere il mascarpone poco a poco e delicatamente a mano integrarlo ai tuorli, poi riporlo in frigo.

Montare a neve gli albumi con il restante zucchero ed aggiungerli al composto di uova e mascarpone

sempre a mano con delicatezza.

Per la cottura della pasta:

Preparare due caffettiere da sei tazze o 700 ml di caffè

In un pentolino versare il caffè, l’acqua e lo zucchero e portare a ebollizioni

quindi calare la pasta, i Radiatori, e cuocerla per 13 minuti

Scolarla e fatela raffreddare su una placca coperta da carta forno

Con l’aiuto di un sac a poche versare sul fondo di un bicchiere un centimetro di Crema al Tiramisù e incastrare dei radiatori di pasta

Aggiungere del cioccolato in scaglie, un’altro spuntone di Crema Tiramisù e incastrare nuovamente dei radiatori di pasta

Ancora uno spuntoncino al centro di crema Tiramisù, finalizzare con una spolverata di cacao in polvere e una foglia di cioccolato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.