Crostata di Cioccolata con Lamponi e Mirtilli Senza Cottura

Una Crostata Sciuè Sciuè , senza accendere il forno e con soli 10 minuti ai fornelli.

Un dessert goloso e fresco, con una base tipo cheesecake ricoperta da ganache al cioccolato fondente con una girandola di lamponi e mirtilli che renderà la crostata cosi’ invitante da divorarla prima con gli occhi, e poi gustandola con lento fare di chi sta godendo ad ogni morso.

INGREDIENTI

Per la base classica con biscotti secchi:

200 gr biscotti secchi (digestive, mulino bianco, avanzi di dispensa o senza glutine)

100 gr burro fuso

1 cucchiaino di miele

Per la Ganache al Cioccolato

270 gr cioccolato fondente al 70%

200 gr panna fresca

25 gr sciroppo di glucosio o miele

45 gr burro

Per la decorazione

100 gr marmellata di uva fragola

250 gr lamponi

250 gr mirtilli

Qb. di gelatina neutra

PREPARAZIONE

Collocare nel boccale del Bimby i biscotti, il miele e il burro fuso, frullare a vel. 5 per 10 secondi

A questo punto, con i biscotti triturati, formare la base all’interno di una forma per crostata ad uno spessore di almeno 1/2 centimetro e lasciate in frigorifero a riposare per almeno 1 ora

Nel frattempo prepariamo la ganache al cioccolato fondente versando la panna con il glucosio o miele in un pentolino, portarla all’ebollizione, spegnere il fuoco e versargli il cioccolato a pezzetti e lasciarlo in infusione per 1 minuto; poi con una spatola di gomma mescolare partendo dal centro, quando la temperatura della ganache si abbassa un po’ aggiungere il burro sciolto ed emulsionare bene gli ingredienti per avere una ganache ben amalgamata e lucida

Riprendere la base di biscotti, spalmare sul fondo la marmellata di uva fragola, ma puo’ essere anche di arance o albicocche, versare sopra la ganache al cioccolato e decorare a piacere

Io ho tagliato a metà i lamponi e i mirtilli e messi a cerchio prima i lamponi e poi i mirtilli

Infine con della gelatina neutra ho spennellato la frutta per lucidarla, ma si puo’ anche utilizzare della confettura di albicocche, leggermente allungata con dell’acqua e scaldata 30 secondi al microonde.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.