
Una Cheesecake senza Cottura, ricca di fibre, senza glutine, lattosio e uova.
Ho utilizzato l’Agar Agar al posto della gelatina classica e una base croccante preparata con avena, cioccolato fondente e cocco tra gli altri ingredienti.

INGREDIENTI
Per la base
100 gr cioccolato fondente
150 gr fiocchi di avena
100 gr farina di cocco
60 gr sciroppo di Agave
20 gr cacao in polvere
45 ml acqua
1 pizzico sale
Per il ripieno
225 gr Anacardi
90 gr sciroppo di Agave
Mezzo limone il succo
300 ml acqua
3 gr Agar Agar
1 pizzico sale
Vaniglia
Per la decorazione (opzionale)
25 gr cioccolato fondente
1 cucchiaino latte
PREPARAZIONE
Scogliere il cioccolato al microonde poi unire tutti gli ingredienti in un carte o Bimby e frullare gli ingredienti
Foderare il fondo di una forma a cerniera da 18 cm e oleare leggermente l’interno, distribuire il composto frullato sia sul fondo che sui lati poi metterlo in frigo per 30 minuti






Nel frattempo preparare il ripieno scaldando l’acqua con l’agar agar per due minuti dopo l’ebollizione sempre mescolando con una frusta a mano


Unire in un carter o nel boccale del bimby gli anacardi, lo sciroppo di agave, la vaniglia, il sale, il limone e l’acqua calda con l’agar agar, lasciar ammorbidire gli anacardi per 5 minuti poi frullare il tutto fino a formare una crema uniforme



Versare la Crema di Anacardi sulla base raffreddata, livellarla e poi con il cioccolato sciolto con il latte vegetale distribuire con un cucchiaino delle gocce sulla superficie e con uno stuzzicadenti disegnare dei ghirigori




Porre la Cheesecake Vegana in frigo per un paio di ore, poi servirla a temperatura ambiente


