
Un piatto unico, veloce nella preparazione e cottura grazie alla Vasocottura al Microonde. Bastano 5 minuti di cottura ed un riposo del vasetto per 20 minuti per degustare immediatamente un Agnello al Curry con Riso Basmati, o per conservarlo in sottovuoto creatosi per 15 giorni in frigo.
INGREDIENTI
180 gr filetto di agnello
1 cipolla piccola
2 cucchiai olio evo
2 cucchiai di curry in polvere
120 gr riso Basmati
260 ml di acqua
1/2 spicchio d’aglio
2 pizzichi sale
1 cucchiaino di brodo di verdure liofilizzato
2 cucchiai yogurt greco

PREPARAZIONE
Tritare a coltello l’aglio e la cipolla e dividerli nei due vasetti da 500 ml, aggiungere un cucchiaio per ogni vasetto e far soffriggere per 1 minuto e mezzo al microonde a 750 watt 1 vasetto alla volta senza tappo





Aggiungere i filetti di agnello tagliati a cubetti e rimettere il vasetto al microonde senza tappo per 1 minuto a 750 watt


Unire 60 gr di riso, 130 ml di acqua dove è stato sciolto mezzo cucchiaino di brodo di verdure, 1 cucchiaio abbondante di curry e un pizzico di sale




Mescolare il tutto con 1 cucchiaio e chiudere il vasetto con il tappo e guarnizione dell’ Ikea da 500 ml
Ripetere con le stesse dosi con il secondo vasetto della Weck da 500 ml chiudendolo poi con il tappo, guarnizione e 4 gancetti
Posizionare 1 vasetto alla volta al microonde e cuocere per 5 minuti a 750 watt, ricordandosi a metà tempo di smuovere il vasetto con l’ausilio di uno strofinaccio per non bruciarsi, in maniera che sia il riso che la carne si cuociano uniformemente e non si attacchino sul fondo de vasetto






Lasciar riposare il vasetto per circa 30 minuti, dopo averlo smosso per qualche secondo, dove completerà la cottura e si formerà il sottovuoto che vi permetterà di conservare la pietanza fino a 15 giorni


Per consumarlo basterà rimuovere i gancetti e riposizionarlo al microonde per 2/3 minuti a 750 watt, cioè permetterà di scaldare la pietanza e aprirà il tappo dal sottovuoto
Aggiungere 1 cucchiaio di yogurt greco, mescolare e servire caldo

Se lo consumate in un secondo tempo lasciate il vasetto per 10 minuti a temperatura ambiente per evitare lo shock termico
Se vuoi provare a replicare la ricetta e sei alla prima esperienza, ti consiglio di leggere prima le istruzioni che trovi in un mio post QUI “Vasocottura in Microonde“, dove troverai tutte le informazioni necessarie per cucinare con questa tecnica innovativa.
