
Porto qui una ricetta della tradizione di Biella e Ivrea, La Polenta Dolce Piemontese, un dessert semplice ma molto gustoso dove la polenta viene arricchita con uvetta passa, zucchero e cannella, viene servita in coppette irrorate con del latte bollente e con una leggera spolverata di cannella. Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato il Bimby, ma chi non lo ha può utilizzare la cottura in pentola o paiolo.
INGREDIENTI
Per 6 ciotoline
2 lt di latte
250 gr farina per polenta
100 gr zucchero di canna
30 gr uvetta
Qb cannella
PREPARAZIONE
Mettere l’uvetta a mollo in un pochino di acqua tiepida per circa 10 minuti, o con liquore di preferenza
Nel frattempo versare 1,5 lit. della dose del latte e lo zucchero nel boccale del bimby e portare ad ebollizione per 12 min 100° vel.1.

Versare la farina di mais a pioggia dal foro del coperchio e cuocere a vel.3 a 100° per 1 min finché non si rapprende.
Poi completare la cottura per 40 minuti a 90° vel.2 collocando il mestolo nel foro negli ultimi 15 minuti
Se si usa la polenta istantanea tipo Valsugana : unire il latte, lo zucchero, la polenta e la vaniglia nel boccale del Bimby e cuocere velocità 1 a 100° per 8 minuti
A fine cottura unire l’uvetta strizzata e mescolare per 30 secondi a velocità 3 cucchiaio inverso

Distribuire la polenta dolce nelle coppette, leggermente imburrate e spolverate con della cannella in polvere


Irrorarle con il latte caldo rimasto, metterle 5 minuti sotto il grill e servirle calde

Io amo accompagnare la Polenta Dolce con dello zabaione caldo