Flan di Ricotta, Mascarpone e Latte Condensato

Un dolce al cucchiaio dal gusto unico realizzato con il mascarpone, la ricotta e latte condensato, dalla consistenza cremosa e irresistibile, su un disco di pasta frolla alle mandorle. Si possono sostituire la farina di riso, la fecola di patate e l’amido di mais con un mix senza glutine già pronto, in questo caso omettere la xantana perché questi composti contengono già l’addensante.
Di facile e rapida preparazione è confezionato in monoporzione come dessert di fine pasto o … semplicemente quando si desidera; decorandolo a piacere con frutta di stagione, con della confettura o frutta secca.

INGREDIENTI

Per la Pasta frolla alle mandorle

1 Albume

130 gr zucchero a velo

150 gr farina di mandorle

1 cucchiaino Miele

1 pizzico Sale fino

1 Scorza di mandarino / limone o arancia

Per la Crema alla ricotta e latte condensato

400 gr Latte condensato

100 ml Panna fresca liquida

250 gr mascarpone

250 gr ricotta vaccina

10 gr gelatina

qb confettura di fichi o altra di proprio gusto

PREPARAZIONE

Per i dischetti di pasta frolla alle mandorle: versare tutti gli ingredienti in un carter o Bimby e frullare per 30/40 secondi al massimo, porre su una spianatoia l’impasto formare un panetto uniforme coprirlo con pellicola e metterlo in frigo 30 minuti

Nel frattempo preparare la crema alla ricotta e latte condensato: pre idratare la gelatina e scioglierla nella panna, in una ciotola unire il mascarpone e il latte condensato ed amalgamare i due ingredienti con una frusta a mano, aggiungere la panna con la gelatina ed integrare l’ingrediente al composto di ricotta e latte condensato, versare la crema in formine di silicone o pirottini di alluminio e porre in frigo per 4/5 ore

Riprendere la pasta frolla e stenderla ad 2/3 millimitri di altezza, coppare dei dischetti del diametro della formina usata per la crema di mascarpone e latte condensato e cuocerli in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Quando la superficie del biscotto risulterà dorata, sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una gratella

A questo punto si puo’ montare il dolce: porre su un piatto da dessert un biscotto, spalmare al centro un cucchiaino di confettura di fichi, o altra frutta, adagiare sopra il flan alla ricotta e decorarlo a piacere

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.