
Potresti trovare strano includere un legume nella torta ricoperta di cioccolato, ma non lo noterai nemmeno nel sapore.
In questa ricetta ho scelto di usare la lenticchia cotta, che è una fonte di fibre e proteine vegetali.
Aggiunge più nutrizione alla ricetta, ma senza rinunciare al gusto, il gusto è puro cioccolato!
Se ami il gusto del cioccolato rimarrai incantato da questa torta al cioccolato senza glutine e lattosio, perché ha cioccolato in ogni parte della fase della ricetta.

Adoro le ricette fatte con frullatore, così pratiche e molte delle torte già pubblicate qui sul blog seguono lo stesso metodo, basta mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola, battere quelli bagnati in un frullatore, aggiungi quest’ultimi ai secchi, non ti resta che amalgamare il tutto versare il composto in una forma e cuocere in forno, in meno di 45 minuti hai pronto un meraviglioso dolce, cioccolatoso e gustoso.
Anche per questa ricetta, priva di glutine e lattosio, è stata ispiratrice la Chef Susan Martha di amorpelacomida.com.br
INGREDIENTI SECCHI
1/2 tazza di farina di riso (65 grammi)
1/2 tazza di amido di mais (60 grammi)
1/2 cucchiaio di lievito in polvere (7,5 grammi)
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (2 gr)
1/4 di cucchiaino di gomma di xantana (opzionale)

INGREDIENTI UMIDI
3 uova
1 tazza di lenticchie cotte al dente (140 grammi)
1/2 tazza di olio di cocco fuso (120 ml)
3/4 tazza di zucchero di canna (150 grammi)
1/3 di tazza di cacao in polvere (30 grammi)
Pizzico di sale
1/3 di tazza con gocce di cioccolato al 70% (50 grammi – opzionale)

INGREDIENTI COPERTURA AL CIOCCOLATO
200 ml di latte di cocco
1/4 tazza di cacao in polvere (24 grammi)
1/2 tazza di zucchero di canna (100 grammi)
2 cucchiai di olio di cocco (30 ml) 70 grammi di cioccolato fondente

PREPARAZIONE
Poiché questa è una ricetta molto veloce, la prima cosa che devi fare è preriscaldare il forno a 180 ° C e ungere e cospargere con cacao in polvere una forma media, una forma rotonda con un foro al centro di 23 cm di diametro e 8 cm di profondità, o come me una forma charlotte di cm
Mescola tutti gli ingredienti secchi in una ciotola usando una frusta.

Sbattete tutti gli ingredienti bagnati in un frullatore fino a quando la lenticchia non sarà ben sciolta, ricordatevi di pulire i lati del frullatore con una spatola.

Aggiungi gli ingredienti umidi lavorati sopra gli ingredienti secchi misti e mescola rapidamente.
Aggiungi le gocce di cioccolato e mescola di nuovo.


Trasferire il composto nella forma unta e spolverata di cacao

e cuocere la torta in un forno riscaldato a 180 ° C per circa 25-30 minuti. Quando inizi a sentire l’odore della torta al forno fai il test dello stecchino, quando esce pulito è pronto.
Lasciare raffreddare completamente e quindi sformare.


Con un coppa pasta ho tagliato parte della calotta e rimosso circa mezzo centimetro di torta, creando un incavo che riceverà la copertura della ganache di cioccolato al cocco.


PER LA PREPARAZIONE DELLA GANACHE AL COCCO
Aggiungi tutti gli ingredienti in una pentolino e porta ad ebollizione, mescolando costantemente per circa 5 minuti o fino a quando si addensa, spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato fondente e amalgamare la crema

che verrà versata ancora calda nell’incavo della torta.


Per decorarla ho utilizzato dei fiocchi di cocco disidratati e una spolverata di zucchero a velo.

Con pari dose della ricetta ho preparato anche 12 tortini / muffins a forma di ciambellina dove ho riempito l’incavo con la restante ganache.


NOTE
Le lenticchie cotte possono essere sostituite con fagioli bianchi cotti o ceci cotti.
Le uova non sono sostituibili in questa ricetta.
Sostituisci lo zucchero di canna con un altro zucchero o dolcificante a tua scelta.
Sostituisci l’olio di cocco con qualsiasi altro olio vegetale di tua scelta.

Il bicarbonato di sodio è opzionale, ma aiuta a rendere la torta più scura. Se non usi il bicarbonato di sodio, usa 1 cucchiaio di lievito nella ricetta (15 grammi).
Puoi sostituire le gocce di cioccolato con noci, nocciole, arachidi, uvetta, semi di girasole, ecc.
In questa ricetta la gomma di xantana è facoltativa a causa della grande quantità di fibra presente nella ricetta.
ENGLISH VERSION
Coconut Chocolate Cake and Lentils
You might find it strange to include a legume in the
chocolate-covered cake, but you won’t even notice it in the taste of the cake.
In this recipe for chocolate cake I chose to use
cooked lentil, which is a source of fiber and vegetable protein.
Adds more nutrition to the recipe, but without
sacrificing taste, the taste is pure chocolate!
If you love the taste of chocolate you will be enchanted by this chocolate cake without gluten and lactose, because it has chocolate in every part of the recipe phase.
I love the recipes made with blender, so practical and many of the cakes already published here on the blog follow the same method, just mix the dry ingredients in a bowl, beat the wet ones in a blender, add the latter to the buckets, you just have to mix everything, pour the mixture into a mold and bake it, in less than 45 minutes you have a wonderful sweet, chocolatey and tasty cake ready.
DRIED INGREDIENTS
1/2 cup of rice flour (65 grams)
1/2 cup of corn starch (60 grams)
1/2 tablespoon baking powder (7.5 grams)
1/2 teaspoon baking soda (2 gr)
1/4 teaspoon of xanthan gum (optional)
HUMID INGREDIENTS
3 eggs
1 cup of lentils cooked al dente (140 grams)
1/2 cup of melted coconut oil (120 ml)
3/4 cup of cane sugar (150 grams)
1/3 cup of cocoa powder (30 grams)
Pinch of salt
1/3 cup with 70% chocolate drops (50 grams – optional)
INGREDIENTS CHOCOLATE COVERAGE
200 ml of coconut milk
1/4 cup cocoa powder (24 grams)
1/2 cup of sugar (100 grams)
2 tablespoons of coconut oil (30 grams) 70 grams of dark chocolate
METHOD
Since this is a very fast recipe, the first thing
you need to do is to preheat the oven to 356F ° C and grease and sprinkle a
medium-sized round shape with a hole in the center of 23 cm in diameter with
cocoa powder. of depth, or like me a form charlotte of cm
Mix all the dry ingredients in a bowl using a whisk.
Beat all the wet ingredients in a blender until the lentil is well dissolved, remember to clean the sides of the blender with a spatula.
Add the processed wet ingredients over the mixed
dry ingredients and mix quickly.
Add the chocolate chips and mix again.
Transfer the mixture into the greased and dusted form with cocoa and cook the cake in an oven heated to 356F ° C for about 25-30 minutes. When you start to smell the baked cake, do the toothpick test, when it comes out clean it is ready.
Allow to cool completely and then unmold.
With a ring I cut off part of the shell and removed about half a centimeter of cake, creating a hollow that will receive the cover of the coconut chocolate ganache.
FOR THE PREPARATION OF COCONUT GANACHE
Add all the ingredients in a saucepan and bring to the boil, stirring constantly for about 5 minutes or until it thickens, turn off the heat and add the dark chocolate and mix the chocolate cream that will still be poured into the hollow of the cake.
To decorate it I used dried coconut flakes and a sprinkling of icing sugar.
With the same dose of the recipe I also prepared 12 small cakes / muffins in the shape of a donut where I filled the hollow with the remaining ganache.
NOTE
Cooked lentils can be replaced with cooked white
beans or cooked chickpeas.
Eggs are not replaceable in this recipe.
Replace cane sugar with another sugar or sweetener of your choice.
Replace coconut oil with any other vegetable oil of your choice.
Baking soda is optional, but helps make the cake darker. If you don’t use
baking soda, use 1 tablespoon of yeast in the recipe (15 grams).
You can replace chocolate chips with nuts,
hazelnuts, peanuts, raisins, sunflower seeds, etc.
In this recipe, xanthan gum is optional due to the
large amount of fiber present in the recipe.
