
Una focaccia dolce all’uva fragola tipica di Cremona ma ormai riprodotta in tutta italia sotto forma di Sbrisolona, di Torta, e come questa Senza Glutine. L’Uva Fragola l’ingrediente regina è del mio giardino, pertanto Bio e naturalmente molto dolce, tale da ridurre la dose di zucchero. Ringrazio Rosa Maria Zito per la ricetta, anche se io preferisco chiamarla Focaccia anziché Torta, essendo un lievitato, il Mix di farine che ho usato è di un’impresa locale belga, ho sostituito l’olio Evo con un olio vegetale, ho pensato di dividere la dose d’acqua con del latte di avena e lo resa più ricca d’uva fragola.
INGREDIENTI
200 gr Mix Farina per pane senza glutine
70 gr farina di mais finissima
135 gr acqua
135 gr latte di avena
700 g chicchi d’uva fragola
120 gr zucchero di canna
2 cucchiai olio vegetale
10 g lievito di birra fresco
1 pizzico sale
PREPARAZIONE
Nella bacinella della planetaria sciogliere il lievito nell’acqua e latte intietiepiditi, versare entrambe le farine setacciate insieme precedentemente e 40 gr della dose di zucchero.




Amalgamare bene, aggiungere il sale, l’olio e amalgamare ancora per pochi 5 minuti, é un impastato molto morbido che può essere manipolato solo con una spatola di gomma
Trasferire l’impasto in una ciotola, coprire con la pellicola e riporre in forno spento con la lucetta accesa oppure, come faccio io, nel microonde spento con una tazza d’acqua calda, per 1 ora o fino al raddoppiare del suo volume
Riprendere l’impasto ed aggiungere metà degli acini d’uva fragola, altri 40 gr della dose di zucchero ed integrarli delicatamente all’impasto con una spatola di gomma
Riempire una forma da 20 cm ad anello rimovibile con il fondo coperto da carta forno ed incastrare l’altra meta di acini d’uva, coprendo tutta la superficie




Coprire con pellicola e far lievitare per circa 1 ora come al punto 2
Dopo 40 minuti preriscaldare il forno a 200 gradi, quindi alla scadenza dell’ora di lievitazione riprendere la Focaccia Bertolina, incastare gli ultimi acini negli spazi creatisi con la lievitazione,


Cospargerla con il rimanente zucchero di canna e cuocerla per circa 50 minuti

Servirla con una leggera spolverata di zucchero a velo o così com’è


