Cheesecake di Macedonia di Yogurt alla Frutta

Per questa Cheesecake senza cottura ho utilizzato dei vasetti di frutta di vari gusti e il latte di cocco, un cocktail di frutta nostrana e tropicale.
Ho scelto per la base un mix di biscotti senza glutine, mandorle e cocco per dar la possibilità a tutti di poterla degustare.
L’ho finalizzata con la mia confettura di fichi, pubblicata qualche giorno fa QUI

INGREDIENTI

Per la Base

100 gr Frollini senza glutine

50 gr mandorle

50 gr Kellogs

20 gr agave o miele

50 gr burro non salato

Per la Cheesecake

700 gr mix yougurt ciliege pesche fragole ananas circa 6 vasetti

200 gr latte di cocco

50 gr agave o miele

20 gr gelatina

1 disco pan di spagna senza glutine (opzionale)

Qb Sciroppo di limoncello

200 gr Confettura di fichi

PREPARAZIONE

Per la base ho unito in un mixer, nel mio caso il Bimby, tutti gli ingredienti e li ho frullati fino a formare un impasto umido e sabbioso, con il quale ho coperto la base di una tortiera con anello rimovibile da 23 cm foderato con carta forno, poi l’ho messo nel congelatore per 20 minuti

Nel frattempo in una ciotola capiente ho unito lo yogurt dei 6 vasetti di frutta mista e li ho mescolati con una frusta

In un pentolino ho portato al primo bollore il latte di cocco con 50 grammi di agave e poi gli ho sciolto la gelatina

Ho unito il latte di cocco nella ciotola allo yogurt ed amalgamato bene gli ingredienti

Ho versato metà del composto sulla base di biscotti, adagiato il disco di pan di spagna che ho inzuppato con uno sciroppo fatto con 50% di limoncello e 50% d’acqua, ho versato il resto del composto allo yogurt e messo in congelatore per 2 ore

Prima di servirlo ho coperto la superficie con la confettura di fichi e tutto intorno alla circonferenza con fiocchi di cocco essiccato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.