Tiramisù

Un dolce unico al mondo, non c’è ristorante italiano o straniero che non lo abbia tra i desert del proprio menù, perché di questa semplice crema al mascarpone tutti ne vanno pazzi.
Oggi l’ho presentato in un bicchierino monodose, decorato con un guscio di macaron e un fiorellino edule.
Il metodo di preparazione che ho utilizzato per la crema al mascarpone è quello di Christophe Michalak, un Maestro pasticciere francese campione del mondo.

INGREDIENTI

250 gr di mascarpone

250 gr panna fresca al 35%

150 gr uova pastorizzate o fresche di provenienza biologica

75 gr zucchero a velo

Vaniglia

Savoiardi

Fiorellini eduli

Cacao in polvere

Gusci di macarons

PREPARAZIONE

Unire in una ciotola di acciaio il mascarpone, la panna, le uova e lo zucchero a velo, mescolare con un frusta per integrare gli ingredienti poi coprire con pellicola e mettere in congelatore per 2/3 ore

Mettere la crema al mascarpone nella bacinella della planetaria con le fruste o la stessa ciotola ed utilizzare le fruste elettriche, aggiungere la vaniglia e montarla per 4/5 minuti, in planetaria possono essere sufficienti 2/3 minuti

Nel frattempo preparare 3 caffè espresso e versarli in una ciotolina con 50 ml di acqua a temperatura ambiente e un paio di cucchiaini di zucchero, per chi lo desidera anche un bicchierino di amaretto e inzuppare i savoiardi tagliati a metà

Trasferire la crema al mascarpone in una sacca a poche e spremere degli spuntoni sul fondo dei bicchierini, sopra due mezzi savoiardi in parallelo, imbevuti nello sciroppo al caffè e terminare con la crema al mascarpone

Decorare con un guscio di macaron, una leggera spolverata di cacao in polvere e un fiorellino edule

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.