
Ciambella di Banana e Cioccolato Gluten Free
La banana al cioccolato è una combinazione classica, il sapore di banana è mascherato dal cacao che è molto intenso, meglio usare banane molto mature, più mature sono le banane, più gustosa, umida e dolce sarà la ciambella.
Per aggiungere più sapore al cioccolato, ho aggiunto del cioccolato in scaglie al 70%.
Volendo rendere questa ciambella di banane con avena e cioccolato ancora più interessante si può aggiungere nell’impasto uva passa, noci, mirtilli, ecc.
In questa ricetta uso farina d’avena, che consente una consistenza più uniforme e meno friabile, se non trovi la farina di avena basta frullare in un carter dei fiocchi di avena.
Per preparare questa torta senza glutine e lattosio ho utilizzato un frullatore per impastare gli ingredienti, tranne il lievito e le scaglie di cioccolato che ho integrato a mano con una spatola di gomma.
INGREDIENTI
- 250 gr polpa di banana
- 3 uova
- 1 cucchiaio aceto di mele
- Pizzico sale
- 90 gr zucchero di canna
- 80 ml olio vegetale
- vaniglia
- 120 gr farina di avena
- 40 gr amido di mais
- 22 gr cacao in polvere
- 15 gr lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 45 gr scaglie di cioccolato al 70%
- Confettura di albicocche
- Fragole
- Zucchero a velo
PREPARAZIONE
Nel frullatore inserire la banana, le uova, l’olio, l’aceto, lo zucchero, il sale, le uova ed il cacao, poi frullare per 3/4 minuti


Aggiungere la farina di avena, l’amido di mais, il bicarbonato e frullare per altri 2 minuti


A mano integra con una spatola le scaglie di cioccolato e il lievito


Versare il composto in una forma a ciambella da 24 cm oleata e infarinata con del cacao, poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti



Far raffreddare la ciambella su una gratella e volendo basta una spolverata di zucchero e servirlo cosi che è già ottima
Io l’ho voluta rendere più golosa creando dei fori sulla superficie della ciambella con l’apposito scavino e farcito con della confettura di albicocche e poi ho posizionato sopra una mezza fragola


Che ho spennellato sempre con la confettura di albicocche per lucidarla.

L’ho finalizzata con una leggera spolverata di zucchero a velo
