
Le patate dolci sono ben note nel mondo del fitness, quindi ho deciso di usarle per preparare un delizioso pane.
Il grande vantaggio di fare il pane fatto in casa senza glutine è che non devi impastare la pasta!
In altre parole, questa ricetta oltre ad essere molto gustosa è anche veloce e facile da preparare.
Anche se questa è la tua prima ricetta di pane con patate dolci fatta in casa, la farai bene seguendo le semplici istruzioni.
Molte delle mie ricette sono realizzate in un frullatore perché amo la praticità che questo utensile ci offre.
Per questa ricetta per prima cosa occorre mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola, poi frullerai i prodotti umidi in un frullatore e infine unire le due miscele; una breve lievitazione e una cottura di 30 minuti, per avere un pane senza glutine e pieno di fibre e altri benefici per l’organismo.

INGREDIENTI
105 gr farina di grano saraceno
125 gr farina di riso
60 gr amido di mais
12 gr lievito istantaneo
3 uova
100 gr patata dolce americana pulita e grattugiata a crudo
60 ml olio evo
12 gr zucchero di cocco
5 gr sale fino
80 ml acqua tiepida
PREPARAZIONE
In una ciotola unire la farina di grano saraceno, la farina di riso, l’amido di mais, il lievito e mescolare gli ingredienti con una frusta a mano


Nel bicchiere del frullatore versare tutti gli altri ingredienti, meno l’acqua, e frullare per 2/3 minuti fino a creare una crema uniforme

Versare il composto liquido nelle farine ed amalgamare con la frusta inizialmente, poi con una spatola di gomma o cucchiaio di legno,

Aggiungere in 3 volte l’acqua ed amalgamare bene il composto fino a formare un impasto consistente ma non compatto, colante e appiccicoso (vedi foto)


Riempire una forma da plum-cake da 22 cm x 8 cm x 6 cm e con le dita di una mano bagnate livellare la superficie

Mettere a lievitare l’impasto per circa 30 minuti, in un luogo asciutto con almeno 25/28 gradi di temperatura, io uso il Microonde spento con dentro una tazza di acqua calda,


Poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti
Rimuoverlo dalla forma dopo 5 minuti uscito dal forno, e farlo raffreddare completamente su una gratella, prima di tagliarlo a fette


