
Una ricetta nata dalle rivisitazioni date da vari Pasticcieri, Chef Susan Martha per la base, un biscotto al cioccolato senza glutine, a Maurizio Santin per il Cremoso al Cioccolato e a Luca Montersino per la Chantilly decorativa.
La sento mia anche perché unisce in un solo dolce la passione che mostro per questi 3 Maestri della Pasticceria, poi perché me la sono confezionata per il mio Compleanno, infine la può mangiare chiunque, anche coloro che sono intolleranti al glutine.
INGREDIENTI
Per il biscotto senza glutine
100 gr uova intere
40 ml olio vegetale
1 pizzico sale
60 ml acqua calda
26 gr cacao
75 gr zucchero di canna
35 gr farina di grano saraceno
27 gr farina di avena
40 gr fecola di patate
4 gr lievito in polvere
1 punta cucchiaino di bicarbonato di sodio

Per la bagna al kirsch
100 g di zucchero liquido al 70%
100 ml di acqua
25 gr kirsch
Per il Cremoso
250 gr crema inglese
100 gr cioccolato fondente Esplora
Per la crema inglese
125 gr panna al 35% di grassi
125 gr latte
50 gr tuorli
25 gr zucchero semolato
8/10 amarene
Per la Chantilly Strutturata
150 gr panna fresca al 35% grassi
30 gr glucosio vaniglia
70 gr cioccolato bianco
230 gr panna fresca al 35% grassi
6/8 ciliegie fresche
Riccioli di cioccolato
PREPARAZIONE
Per il biscotto di cioccolato senza glutine: inserire nel boccale del frullatore le uova, l’olio, lo zucchero, il cacao e l’acqua calda. Frullare per 2/3 minuti

Nel frattempo in una ciotola unire tutte le polveri: le farine, il lievito e il bicarbonato poi con una frusta a mano mescolarle
Versare il composto liquido nelle polveri ed amalgamare il composto


Versarlo in una forma a ciambella di silicone



Cuocerlo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 20/25 minuti, poi farlo raffreddare a temperatura ambiente e inzupparlo con la bagna al kirsch.


Nel frattempo preparare il Cremoso al Cioccolato partendo dalla crema inglese, io ho versato tutti gli ingredienti in una ciotola di vetro ed ho utilizzato il Microonde per 2 minuti e mezzo a 750 watt, mescolando ogni 30 secondi fino a raggiungere gli 82 gradi

In un bicchiere da mixer mettere il cioccolato a pezzetti e quando la crema inglese ha raggiunto i 60 gradi versargliela sopra e poi frullare il tutto con il minipimer.



Versare il Cremoso sul biscotto, ancora dentro la forma di silicone, inserire le amarene, poi quando la crema ha raggiunto la temperatura ambiente



Metterla in congelatore per 12 ore
Per la preparazione della Chantilly Strutturata: scaldare la panna, glucosio e vaniglia, al primo bollore spegnere il fuoco e versarla sul cioccolato bianco all’interno di un bicchiere per mixer, poi frullare con il minipimer
Dopo 30 secondi aggiungere la seconda dose di panna e frullare per un paio di minuti. Coprire con pellicola il bicchiere e metterlo in frigo per 12 ore.


Il giorno dopo smodellare la torta su un piatto di portata e montare con le fruste la Chantilly


Trasferirla in un sac a poche con punta a stella e decorare la superficie della torta, dove andranno adagiate delle ciliegie fresche e qualche ricciolo di cioccolato.

