
Ecco un’altra ricetta che ha come ingrediente l’aquafaba dei ceci, dei buonissimi biscotti vegani al cocco, imbevuti nel cioccolato fondente che completa questo delizioso bombom. La ricetta non prevede l’uso dello zucchero, ma lo sciroppo d’acero, pertanto sono anche poco calorici.
INGREDIENTI
240 gr cocco essiccato
120 ml aquafaba di ceci
1 punti a di cucchiaino di cremor tartaro
45 gr sciroppo d’acero
Vaniglia
Sale
2 cucchiai olio di cocco
65 gr si sciroppo d’acero
200 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio olio vegetale
PREPARAZIONE
Versare la farina di cocco essiccato in una padella per tostarlo per circa 5 minuti spadellando frequentemente per non bruciarla

Trasferirla in una ciotola, aggiungere 45 gr di sciroppo di agave e mescolare per integrarlo al cocco

In un’altra ciotola montare a neve l’aquafaba di ceci con una punta di cucchiaino di cremor tartaro

Aggiungere l’olio di cocco, la seconda dose di sciroppo di agave, il sale e la vaniglia

Frustare appena il necessario per mescolare gli ingredienti

Aggiungere metà del cocco tostato e mescolare delicatamente con la spatola dal basso verso l’alto

Aggiungere il resto del cocco per completare l’impasto dei biscotti

Con un dosatore per gelato, o con le mani, formare delle palline su una teglia foderata con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 35 minuti

Lasciar raffreddare i biscotti su una gratella, saranno ancora morbidi appena sfornati, ma raffreddandosi diventeranno più secchi per poi bagnare il fondo di ognuno con del cioccolato fondente fuso con un cucchiaio di olio vegetale

Con il resto del cioccolato intingere i rebbi di una forchetta e passarlo sopra i biscotti formando delle righe

