Schiacciata Fiorentina in due Versioni

La schiacciata Fiorentina è un dolce tipico della tradizione Fiorentina, una torta semplice, cucinata in occasione del carnevale o del pranzo della domenica; di questo dolce esistono alcune con varianti, c’è chi oggi la prepara come un pan di spagna utilizzando il lievito in polvere, chi farcite con panna, chantilly o crema pasticciera ma quella tradizionale è un lievitato che non prevede alcuna farcitura, ma appena una spolverata abbondante di zucchero a velo e un giglio di cacao al centro. La mia versione sara un lievitato come prevede la tradizione ma di forma quadrata.

INGREDIENTI

2 uova

400 gr farina 00

100 gr Manitoba

50 gr zucchero di canna

7 gr lievito secco

300 ml latte

150 gr strutto o burro

1 pizzico sale

Zucchero a velo

Cacao

Crema diplomatica

Confettura di Rabarbaro

PREPARAZIONE

In una ciotola di una planetaria versare la farina, il lievito e lo zucchero e mescolare per integrare le polveri,

Aggiungere le uova e la scorza grattugiata dell’arancia e amalgamare gli ingredienti per 2 minuti

Infine a filo il latte ed impastare per 8/10 minuti.

Unire un po alla volta lo strutto o burro, 1 pizzico di sale ed impastare fino a ottenere un impasto elastico.

Far lievitare l’impasto nella ciotola coperta con la pellicola trasparente per 1 ora a temperatura ambiente, o finché il volume non sarà raddoppiato.

Ungere due teglie quadrate da 23×23 centimetri e 20×20 cm, o una unica rettangolare da 30×20 con un po’ di strutto o burro, stendere il composto nella teglia e fallo riposare per un’altra ora nel forno microonde spento con una tazza di acqua calda.

Poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente e servirla con una spolverizza con lo zucchero a velo e al centro, con l’uso di uno stencil con il tipico giglio fiorentino, spolverato con il cacao.

Una delle due Schiacciate l’ho farcita con crema diplomatica e confettura di rabarbaro

Finalizzata con una spolverata di zucchero a velo utilizzando un stencil di fiori

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.