
La ricetta è semplice, veloce da preparare e il risultato una gustosa torta ricca di fibre, che si abbina bene con un buon caffè o tè, sia per la colazione che per la merenda.
Ma se la glassate come ho fatto io, può essere anche un dessert dopo pranzo o cena e un’ottima proposta per la prossima festa della mamma.
Questa ricetta può essere fatta interamente in un frullatore o nel bimby, avrai bisogno di tre farine: farina di mais fine, amido di mais e fiocchi d’avena sottili, che unite alle carote, uova e olio vegetale, rendono la torta soffice, davvero morbida e non friabile.
Con gli ingredienti utilizzati ho riempito due forme di silicone di 20 cm x 4 cm di altezza, ma può essere preparata con una sola forma maggiore disponibile.
Ho utilizzato forme di silicone per poterle utilizzare per la tecnica di copertura al cioccolato tipo pinguino, tecnica che vedrete nel passo a passo della ricetta.
INGREDIENTI
260 gr carote pulite e a cubotti
200 gr uova circa 4 uova
120 ml olio vegetale
200 gr zucchero di canna
15 ml aceto di mele 1 cucchiaio
Vaniglia
Sale
100 gr fiocchi di avena fini
105 gr farina di mais
90 gr amido di mais
15 gr lievito
PER LA COPERTURA di CIOCCOLATO

Per quella bianca
250 gr cioccolato bianco
1 cucchiaio olio vegetale
Per quella scura
250 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio olio vegetale
Crêpes dentelles o cialdine per gelato
PREPARAZIONE
Versare nel frullatore o nel bimby le carote, le uova, l’olio, lo zucchero, l’aceto, la vaniglia e il sale e frullare per 3/4 minuti fino a formare una crema uniforme

Aggiungere i fiocchi di avena e la farina di mais e frullare 1 minuto, unire l’amido e frullare 1 minuto



Per finire integrare a mano con una spatola il lievito

Versare il composto nella forma unica o come me in due forme da 20 cm e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti


Far raffreddare la torta su una gratella e passarla un’oretta in congelatore per poterla sformare per chi usa le forme in silicone

A questo punto la si lascia a temperatura ambiente e la si può degustare con una spolverata di zucchero a velo
Per la copertura di cioccolato: sciogliere il cioccolato al microonde per circa 1 minuto per quello bianco, 1 minuto e 30 secondi per quello fondente.

Aggiungere l’olio ed emulsionare con una spatola di gomma, unire il colore a quello vianco e le briciole di cialda a quello fondente, mescolare bene e versare i composti nelle forme di silicone dove sono state cotte le torte, pulite e ben asciutte.

Roteare la forma facendo in modo da far aderire alle pareti il cioccolato, se necessario ci si può aiutare con un pennello di silicone.

Appoggiare sopra la torta, ognuna per la propria forma e spingere con le le dita per dar aderire bene al cioccolato


Mettere in frigo le torte per almeno 1 ora, poi rimuoverle dalla forma e servirle a temperatura ambiente.


