
Fare questa torta di banane rovesciata è molto semplice, basta coprire la base forma con le rondelline di banane, sbattere l’impasto in un frullatore, cuocerla e pronta!
Le ricette senza farina e senza glutine e lattosio tendono ad avere abbastanza successo qui sul blog, tutti cercano sempre di tagliare gli ingredienti raffinati e utilizzare opzioni alternative per le ricette classiche.
Questa torta di banane rovesciata prende uno dei miei ingredienti preferiti, i ceci.
Se segui le mie ricette sai che i ceci sono tra gli ingredienti che più utilizzo.
Per questa torta di banane invertita uso una forma con anello rimovibile da 19 centimetri, mi raccomando in cottura appoggia la forma su una leccarda perché uscirà inevitabilmente del caramello liquido dal fondo.
Una ricetta della Chef Susan Martha di amorpelacomida.com.br

INGREDIENTI
3 uova
160 gr ceci in scatola
125 gr mele pulite a cubotti (o banane)
45 gra di zucchero di canna
80 ml olio di semi di girasole
Sale
Cannella
45 gr farina di cocco
1,5 gr xantana
Vaniglia
15 gr lievito
Per la base di banane
3/4 banane medie mature
2 cucchiai olio di semi di girasole
60 gr zucchero di canna
PREPARAZIONE
Foderare la forma oleata con della carta forno

In una tazza versare lo zucchero l’ olio e mescolare bene.
Versare sull base il composto ben distribuito


Tagliare le banane in rondelle spesse un dito e coprire tutta la superficie della base della forma sopra il composto di zucchero e olio

In un frullatore versare le uova, l’olio, i ceci, lo zucchero, la vaniglia, le mele (o banane), sale, cannella e frullare per 2/3 minuti

Aggiungere la farina di cocco e la xantana e frullare per 2/3 minuti

Infine unire il lievito es integralo al composto con una spatola di gomma
Versare il composto sulle rondelle di banane livellando la superficie e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti


Far raffreddare su una gratella e poi ancora intiepidita rimuovere l’anello e capovolgerla su un piatto di portata, togliendole la carta forno e la parte a contatto con le banane caramellate



Servirla preferibilmente fredda di frigorifero, dove può essere conservata fino a 5 giorni

Io l’ho finalizzata coprendo la superficie con chips di banane
