
Il tiramisù al limone di Ciro Cristiano, uno Chef rinomato di una catena di ristoranti a Parigi “Big Mamma” ; quando presentò il suo Limonesù alla trasmissione di France 1, lo assaggiò Michalak, un campione del mondo di pasticceria, che espresse tutta la sua sorpresa e non smetteva mai di assaggiarlo, ammettendo che il limone aveva molto a che fare con quel dolce … Ed essendo io un curioso delle prelibatezze altrui, e fun del Tiramisù, quello che quando vede o legge una ricetta vuole conoscere i sapori, ho pensato immediatamente di realizzare la ricetta, per mia fortuna avevo tutti gli ingredienti in casa.
Chi ama il limone, come me, troverà questo Tiramisù un tripudio di sapori sconosciuti fino ad allora, in questo classico tipo di dolce, grazie alla scorza e succo del lime, del limone e limoncello; un biscotto senza glutine e pezzetti di meringa, che si sposa a meraviglia con l’acidità del limone.
INGREDIENTI
Per 3 porzioni
50 gr tuorli
20 ml acqua
80 gr zucchero
100 gr mascarpone
100 gr ricotta vaccina
1 cucchiaio succo di limone
1 cucchiaio limoncello
70 ml panna fresca
1 lime la buccia grattugiata
vaniglia
3 biscotti morbidi senza glutine o savoiardi
Per la bagna
50 ml succo limone
20 ml limoncello
20 ml acqua
PREPARAZIONE
Ho pastorizzato i tuorli con lo zucchero in una ciotola di vetro al microonde per 1 minuto, mescolando ogni 20 secondi.


Il tempo esatto dipende dalla potenza del vostro microonde, se avete un termometro occorre portare la Pâte a Bombe tra i 67 e 70 gradi al massimo

A questo punto con un frullino ho montato i tuorli pastorizzati e messo da parte

In un’altra ciotola ho stemperato la ricotta ed il mascarpone con un cucchiaio di limone ed uno di limoncello, ho unito la metà delle zest di lime e gli ho aggiunto i tuorli montati delicatamente con una spatola di gomma


Ho poi semi montato la panna con la vaniglia in una terza ciotola e l’ho aggiunta al composto di uova e mascarpone, sempre delicatamente ma con decisione, poi ho riempito un sac a poche e ho messo la crema in frigo per 30 minuti per compattarsi



Nel frattempo ho preparato lo sciroppo unendo tutti gli ingredienti in un pentolino e portato a primo bollore mescolando continuamente e poi l’ho fatto raffreddare a temperatura ambiente.
Montaggio del Limonesù: ho utilizzato i miei fedeli bicchieri da cocktail, ho spremuto sul fondo uno spuntone di crema al limone, ho appoggiato un biscotto senza glutine imbevuto nello sciroppo al limone e limoncello, ma potete utilizzare pezzetti di savoiardi,


Coperto con la crema fino al bordo e poi decorati con briciole di meringhe e il resto delle zest di lime.


Una fogliolina di cioccolato per decorare.
