
Corrado Di Marco è l’inventore del mix segreto di farine da cui si ottiene la Pinsa Romana.
Come la Sacher Torte, anche per la Pinsa, si trovano nel web ricette che si avvicinano alla formula segreta che utilizzerò per preparare la mia Pinsa Romana.
Esistono Pinse classiche, gourmet ed anche dolci.
In questo ricetta vi propongo la Pinsa alla Carbonara del Maestro Daniele Nicosia.
Con l’impasto utilizzato ho preparato 1 Pinsa alla Carbonara e 3 Pinse Focaccia. Se le volete tutte e 4 alla Carbonara dovete moltiplicare per 4 gli ingredienti del condimento.
INGREDIENTI
650 g farina di frumento
30 g farina di riso
20 g farina di soia
500 ml acqua fredda
5 gr lievito in polvere istantaneo
10 g sale
10 g olio extravergine di oliva
Qb Sale grosso
Qb Rosmarino
Per il Condimento alla Carbonara
50 gr guanciale
50 gr mozzarella
1 uovo
Qb pecorino
Qb pepe
PREPARAZIONE
Versa in una planetaria il mix di farine e il lievito, quindi comincia a far lavorare il gancio, con la planetaria in movimento aggiungi 400 ml della dose di acqua all’interno della ciotola e continua ad impastare per 5 minuti, quindi aggiungi l’olio.


A questo punto unisci l’acqua restante impastando per altri 20 minuti, trasferisci l’impasto in una ciotola, coprila con la pellicola e in frigo per almeno 24/48 ore

A lievitazione avvenuta riprendi l’impasto e forma 4 panetti di circa 250 grammi l’uno, che dovranno lievitare altre 3 ore

Riprendili e stendili sulla spianatoia coperta da abbondante farina di riso, coprire il panetto con dell’altra farina di riso e con le dita delle due mani creare degli incavi, dandole la tipica forma allungata,

Adagiarla poi su una teglia coperta con carta forno, dopo aver rimosso la farina in eccesso. Spennellare con dell’olio di oliva, ed infornare a 220 gradi, in forno statico preriscaldato per 5 minuti, sfornare la Pinsa e coprirla con la mozzarella a dadini e il pecorino, infornare nuovamente per completare la cottura per circa 3/4 minuti


Sfornare la Pinsa e completare la farcitura con delle listarelle di guanciale croccante, passato al forno per 7/8 minuti, aggiungere l’uovo pastorizzato 40 secondi al microonde, e del pepe

Con il resto dell’impasto ho preparato delle Pinse Focaccia, spennellandole di olio evo, del sale grosso e del rosmarino

La Pinsa Romana alla Carbonara è pronta per essere degustata immediatamente.
