
Crostatine di frutta secca, senza glutine, con una ganache di cioccolato fondente ricoperta di mirtilli. La ricetta di facile preparazione e fatta interamente a mano senza l’uso di robot o fruste elettriche.
La farina di frutta secca e la farina di riso daranno al guscio di frolla la croccantezza ideale per ospitare una ganache di cioccolato fondente, il tocco di acidità dei mirtilli renderà questa tartelletta equilibrata e infinitamente squisita.
INGREDIENTI PER LA FROLLA SENZA GLUTINE ALLA FRUTTA SECCA
50 gr di farina di mandorle
50 gr di noci
50 gr di zucchero di canna
75 gr di farina di riso integrale
15 gr di cacao
1 cucchiaino di cannella in polvere (2 grammi – opzionale)
Pizzico di sale piccolo
½ cucchiaino di gomma di xantano (1.5 gr)
60 ml di olio di cocco fuso non aromatizzato
INGREDIENTI PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE
270 gr di cioccolato fondente al 70%
200 gr di panna fresca
45 gr di burro
25 gr di glucosio o miele
200 gr mirtilli (il peso dipende molto dalle dimensioni del frutto)

PREPARAZIONE
In un mixer o frullatore aggiungere le noci e lavorarle fino ad ottenere una farina densa.
In una ciotola media aggiungerele farine di noci e mandorle, lo zucchero, la farina di riso, il cacao in polvere, la cannella, il sale e la gomma di xantano. Mescola rapidamente usando un cucchiaio o una frustino a mano.

Aggiungere l’olio di cocco e mescolare con la punta delle dita fino ad ottenere una miscela densa, umida e omogenea.



Stendere la pasta frolla così ottenuta nelle formine di 10 cm previamente untate con burro, premere delicatamente con le dita per formare uno strato uniforme sul fondo e sui lati.



Bucare con una forchetta il fondo della formina e cuocere in bianco senza farcirle in forno preriscaldato a 180 ° C per 20 minuti.


Nel frattempo prepariamo la ganache al cioccolato fondente, in un pentolino riscaldare la panna e il glucosio o miele senza farla bollire, versarci il cioccolato a gocce o pezzetti e dopo un paio di minuti amalgamare la crema con una spatola di gomma partendo dal centro, lasciare raffreddare 5 minuti ed aggiungere in 2 volte il burro sciolto ed amalgamare bene fino a formare una crema ganache uniforme, liscia e lucida.
Versare la ganache nei gusci delle crostatine cotte e raffreddate a temperatura ambiente e mettere in frigo per 30 minuti.
Tagliare i mirtilli a metà e guarnire le crostatine come da foto.


Ad ogni morso sentirete la consistenza della frolla sposarsi alla perfezione con la ganache al cioccolato e l’acidità dei mirtilli, creando un tutt’uno delizioso.
