
Possiamo definirla una rivisitazione della Pastiera Napoletana ma senza cottura, in effetti gli ingredienti sono ripresi dalla famosa ricetta ma lavorati a freddo.
Una preparazione veloce che risolve in maniera gustosa e originale un dessert di fine pasto.
INGREDIENTI
Per la Base
250 gr biscotti di pasta frolla
50 gr frutta secca
130 gr burro
Per la Cheesecake
250 gr grano cotto per Pastiera
250 gr ricotta vaccina o di pecora
100 ml latte vaccino
200 gr latte condensato
20 gr burro non salato
1 limone la scorza
30 gr frutta candita mista
10 gr gelatina
Qb cannella
PREPARAZIONE
Per la base frullare i biscotti con la frutta secca e unire il burro sciolto, con il composto foderare il fondo di una tortiera da 18/20 cm coperta con carta forno e porre in frigo per 1 ora
Nel frattempo preparare la Cheesecake : Mettere il grano cotto, il latte e le zest del limone in un pentolino e far cuocere fino all’assorbimento del latte. A fuoco spento aggiungere il burro e far raffreddare il composto.
In una ciotola unire la ricotta e il latte condensato amalgamandoli bene, aggiungere la cannella, la frutta candita ed integrare gli ingredienti
Infine aggiungere il grano cotto raffreddato e la colla di pesce pre ammollata in acqua fredda poi sciolta in un paio di cucchiai di panna e mescolare bene
Versare la Cheesecake sulla base dei biscotti e livellare la superficie, trasferire in frigo e farla riposare per 2/3 ore
Prima di servirla l’ho decorata con delle Crêpes Dentelle, dei biscotti in sfoglia

