
Crostata Morbida con Crema all’acqua di Limone
Una ricetta adattata per gli intolleranti al glutine e lattosio, una base di crostata morbida ripiena di una deliziosa crema al limone fatta semplicemente con acqua, amido di mais, zucchero e tanto limone. Poi super colorata con frutti rossi, qualche briciola di meringa e fiorellini di pasta di zucchero. Una Torta molto fresca e adatta per qualsiasi momento della giornata.
INGREDIENTI
2 uova
100 g zucchero
80 ml olio di semi di girasole o preferito
50 gr farina di mais
60 gr farina di riso
40 gr amido di mais
2 cucchiaini lievito per dolci
1 buccia di limone grattugiata
1 pizzico sale
Per la Crema all’acqua di Limone
50 ml succo di limone
250 ml acqua
50 g amido di mais
180 g zucchero
1 limone la scorza grattugiata
Per la decorazione
Limoncello
Frutti rossi misti
qualche meringa
Foglioline di menta
Fiorellini di pasta di zucchero
zucchero a velo
gelatina spray o gelatina di albicocche

PREPARAZIONE
Con il minipimer emulsionare le uova con l’olio fino ad avere una consistenza tipo maionese e conservare in frigo per 30 minuti.


In una ciotola setacciare la farina di mais, l’amido di mais, la farina di riso e il lievito, aggiungere un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone, poi con una frusta amalgamare le polveri.

In un’altra ciotola versate lo zucchero e la crema di uova mescolando bene con la frusta, unire le polveri amalgamando bene il composto

Versare l’impasto in uno stampo furbo per crostata da 26 cm, imburrato ed infarinato con farina di riso e cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti
Far raffreddare la torta su una gratella e bagnare leggermente l’incavo con del limoncello allungato al 50% con dell’acqua.




Per la Crema all’acqua di Limone: mescolare a freddo l’amido con lo zucchero e la scorza di limone grattugiata, aggiungere l’acqua a filo e mescolare con una frusta e cuocere fino a quando si addensa. Spegnere, aggiungere il succo di limone e mescolare bene poi versarla subito nell’incavo della Crostata morbida prima che si gelifichi.




Far raffreddare la crema a temperatura ambiente e decorare la Crostata lungo la circonferenza alternando i frutti rossi, le briciole di meringa e incastrando qua e là qualche fiorellino di pasta di zucchero e foglioline di menta

Spennellare la frutta con della gelatina di albicocche per renderla lucida e più appetitosa
Finalizzare con una leggera spolverata di zucchero a velo sui bordi
