Sacher Brasiliana

La Sacher Brasiliana, una ricetta a 4 mani, le mie con quelle di mia moglie brasiliana, abbiamo preparato questa Torta per i 20 anni di nostra figlia Luana, che adora la cioccolata in tutte le sue forme, pertanto abbiamo pensato di fare questo “Bolo Brigadeiro” utilizzando un preparazione Sacher per il Pan di Spagna, una ricetta di Stefano Laghi, e una Crema Brasiliana al latte condensato per la farcitura e parte della decorazione.

INGREDIENTI

Per il Biscotto Sacher

200 g burro morbido non salato

100 g zucchero a velo

150 g tuorli

250 g farina 00

117 g cioccolato fondente al 55%

17 g olio extravergine di oliva

12 g lievito in polvere

100 g zucchero semolato

217 g albume

Per la Crema brasiliana Brigadeiro

2 lattine di latte condensato 800 gr

40 gr cioccolato in polvere al 50% tipo Nesquik

30 gr di burro non salato

PREPARAZIONE

Per il Biscotto Sacher : Montare in planetaria il burro con lo zucchero a velo, aggiungere i tuorli e continuare ad amalgamare.

Sciogliere il cioccolato al microonde e unire l’olio di oliva poi emulsionare bene, unirli alla montata di burro e uova e continuare a girare la frusta fino a che non si e’ amalgamato il tutto.

Su un foglio di carta forno setacciare la farina e il lievito, in una ciotola montare gli albumi con lo zucchero, poi alternare al composto di burro e cioccolato gli albumi montati e le polveri in 3 volte, cercando di non smontare l’impasto e metterlo in un sac a poche

Versare l’impasto in una forma con cerniera da 24 cm e cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 50 minuti, poi lasciarlo raffreddare su una gratella

Metterlo in frizer per 1 ora per poi riuscirlo a tagliarlo in 3 dischi senza sbriciolarlo

Nel frattempo preparare la crema brasiliana “Brigadeiro” : unire a freddo in un pentolino tutti gli ingredienti e mescolare gli ingredienti, poi cuocerla a fuoco medio mescolando costantemente con una spatola si gomma per circa 15/20 minuti

Bagnare ogni disco con un mix al 50% di latte condensato e acqua

Farcire ogni disco con la crema brasiliana e sovrapporli uno sull’altro, con la crema avanzata coprire completamente la torta

Coprire tutta la circonferenza con codette di cioccolato al latte e decorare la superficie alternando le codette di cioccolato a fiocchi di cioccolato,

4 fiorellini di pasta di zucchero e 12 tartufini, ricavati dalla piccola rimanenza della crema brigadeiro fatta raffreddare in frigo per 20 minuti e poi passati nelle codette di cioccolato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.