Polenta, Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde

Un piatto tipico per questa stagione, la Polenta con Funghi e Salsiccia, ma con la tecnica della Vasocottura in Microonde. Ho usato la Farina per Polenta espressa Valsugana che più si presta a questa tecnica di cottura.

Volendo completare questo piatto unico si può preparare a parte un ragù di funghi, cotto sempre con la Vasocottura al Microonde. (Vedi QUI la mia ricetta del Ragù di Funghi e Salsiccia in Vasocottura)

Da una ricetta base della Rosella Errante, Polenta in Vasocottura.

INGREDIENTI

• 60 gr salsiccia

• 25 gr funghi

• 20 gr scalogno

• 1 cucchiaio Olio extravergine d’oliva

• Sale e Pepe

1 cucchiaio di vino bianco

• 40 g farina per polenta istantanea Valsugana

• 200 ml acqua

PREPARAZIONE

Versare nel vasetto l’olio, la cipolla, la salsiccia, sale, pepe, i funghi e il vino poi soffriggere nel microonde senza tappo per 2 minimo a 750 watt

Unire la polenta in un vasetto poi l’acqua e mescolate bene con un cucchiaio. Pulire il bordo del vasetto, chiudere con il tappo, guarnizione e gancetti.

Muovere il vasetto da mescolare la polenta, prima di cuocere nel microonde a 750 watt per 3 minuti,

togliere il vasetto di polenta dal microonde e con un canovaccio, mescolare la polenta, sempre facendo roteare il vasetto tra le mani, poi completare la cottura in microonde per 3 minuti a 350 watt nuovamente in microonde a 350 watt. In questo modo si da modo alla polenta di assorbire l’acqua e di cuocere correttamente.
Lasciatela riposare per 20 minuti dove ultimerà la cottura.


A questo punto potete consumarla subito o conservarla in frigo per al massimo 3 giorni, basterà riscaldarla in microonde per 3 minuti a 750 watt rimuovendo i gancetti.

Come scritto nella presentazione, potete degustare Polenta, Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde accompagnata da un Ragù di Funghi e Salsiccia

Se vuoi provare a replicare la ricetta e sei alla prima esperienza, ti consiglio di leggere prima le istruzioni che trovi in un mio post QUI Vasocottura in Microonde“, dove troverai tutte le informazioni necessarie per cucinare con la Vasocottura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.