
L’invenzione della Torta Sacher si deve all’ora sedicenne pasticciere Franz Sacher che la realizzò a Vienna nel 1832. Dalla sua invenzione, la torta Sacher si diffuse con successo prima in Austria, poi nel resto del mondo. La ricetta originale è protetta da un marchio e segreto di fabbrica , oggi è una delle ricette più imitata di sempre. L’Hotel Sacher è l’unico a produrre quella autentica con tanto di marchio in cioccolato applicato sulla torta. In Italia i vari pasticcieri hanno una propria versione, io qui ho voluto utilizzare quella di Omar Busi, rivisitandola nel ripieno, sostituendo la classica marmellata di albicocche con della crema al latte condensato e ananas, unita ancora prima della cottura perchè potesse già uscire farcita, come una Torta Nua.
La ganache che la copre è fatta con il latte di cocco, cioccolato al 70% Gran Blocco della Perugina e Nutella, infine decorata con del riso soffiato al cacao. Ecco la mia versione della Sacher Torte.
INGREDIENTI
110 gr di burro non salato
110 gr di zucchero di canna
80 gr di tuorli
50 gr di uova (1 uovo piccolo)
100 gr di albumi
100 gr di polvere di mandorle
40 gr. di farina (o mix gluten free)
125 gr cioccolato fondente 70% perugina gran blocco
6 gr lievito in polvere
Per il Ripieno
300 gr Crema al Latte Condensato e Ananas (vedi ricetta delle Ciambelline di Farina di Mais e Avena con Crema di Latte Condensato e Ananas Ricoperte di Cioccolato)
Per la Ganache al Cocco
300 latte di cocco
300 gr cioccolato fondente al 70% perugina gran blocco
35 gr miele di acacia (o altro di vostra preferenza )
2 cucchiai abbondanti di nutella
Per la finizione
qb Riso al cacao soffiato
qb Zucchero a velo
PREPARAZIONE
In una ciotola capiente montare il burro morbido con 50 gr di zucchero,
Poi aggiungere gradualmente i tuorli e l’uovo
A parte montare gli albumi con i restanti 50 gr di zucchero
Sciogliere al microonde per 1 minuto e mezzo il cioccolato e unirlo al composto di burro e uova
Poi incorporare gli albumi montati
E infine la polvere di mandorle e la farina setacciata, infine il lievito
Versare metà del composto nella forma, io ne ho scelta una quadrata di 27,5 per 27,5, aggiungere 200 gr di Crema al Latte Condensato e Ananas, coprire con il resto del composto
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 minuti circa
Mettilo su una gratella a raffreddare
Nel frattempo preparare la Ganache al Cocco e Cioccolato Fondente versando in un pentolino il latte di cocco e 35 gr di miele di acacia, o altro miele, a bollore spegnere e versare la cioccolata a pezzetti, lasciar un minuto in infusione e poi con una spatola di gomma emulsionare la ganache, aggiungere la nutella e terminare la miscela con un frullino ad immersione, minipimer.
Versarla ancora calda sulla Sacher, spargere il riso soffiato e lasciar raffreddare a temperatura ambiente, poi metterla in frigo per una mezz’ora.
Sformare la Torta Sacher usando una spatolina sui bordi della tortiera e prima di servirla spolverarla per metà, in dagonale, con dello zucchero a velo.
