
Cheesecake Giapponese Gluten e Lactose Free
Una versione giapponese di uno dei dessert preferiti al mondo, con questa cheesecake, da me trasformata in una versione senza glutine e lattosio ed anche vegana, ho anche sostituito la gelatina con l’Agar Agar, gelificante fatto con alghe giapponesi giusto per stare in tema.
La differenza principale tra questa e le altre cheesecake senza cottura è l’uso dello yogurt anziché della panna; una variazione che rende questa cheesecake più nutriente, oltre a darle un ulteriore livello di acidità, le uniche varianti che mi sono permesso è la sostituzione dello zucchero con lo sciroppo di agave, il burro con l’olio di cocco e l’aggiunta della marmellata di uva fragola artigianale, per darle un tono decorativo e di gusto, fatta con l’uva che ho raccolto nel mio giardino, pertanto Bio.
INGREDIENTI
200 gr biscotti senza glutine
46 gr sciroppo d’acero
44 grammi di olio di cocco
200 g cream cheese philadelphia senza lattosio
200 g yoghurt naturale senza lattosio
52 gr sciroppo d’acero
2 cucchiai succo di limone
2 grammi di Agar Agar
50 ml latte di soia
70 gr marmellata di uva fragola

PREPARAZIONE
Per la base di biscotti, mescolare l’olio di cocco, lo sciroppo d’acero e i biscotti tritati insieme, fino a creare un impasto simile alla sabbia bagnata.


Posizionare il composto in una forma con anello rimovibile da 18 cm di diametro e premere con decisione sulla base. Raffreddare in frigorifero fino al momento dell’uso.


Per il ripieno, metti la crema di formaggio in una ciotola di vetro e riscaldarla nel microonde per circa 30 secondi a 750 Watt, per ammorbidirla e facilitarne la miscelazione.


Aggiungere lo yogurt, lo sciroppo d’acero e mescolare bene.

Aggiungere il succo di limone e mescolare fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati

Aggiungere l’Agar Agar, sciolto nel latte di soia e scaldato al microonde per 40 secondi a 750 watt, alla miscela di crema di formaggio e mescolare fino a quando sarà ben integrato.


Versare il ripieno sulla base di biscotti

Con una spatolina o il dorso di un cucchiaio livellare la crema, spargere delle cucchiaiate di marmellata di uva fragola e con un bastoncino di legno creare dei ghirigori come nella foto




Conservare in frigorifero per 2-3 ore.
