
Cioccolato fondente e Nocciole delle Langhe, tostate e rese in granella, sono gli ingredienti di questa particolare ricetta prodotta ancora oggi con metodi di lavorazione artigianali.
I Baci di Cherasco, un paese in provincia di Cuneo, nel cuore del territorio delle nocciole, nascono alla fine dell’Ottocento dalla fantasia del pasticciere Marco Barbero, che per riutilizzare le nocciole tritate avanzate dalla lavorazione del torrone inventò questi cioccolatini dalla forma irregolare.
INGREDIENTI
200 g cioccolato fondente
120 g nocciole
1 cucchiaino zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per circa 20 pezzi
Tostare le nocciole in forno a 180°C per circa 10 minuti, finché non avranno un bel colore dorato
Sminuzzarle con un mixer a pulsi, facendo in modo da ottenere una granella non troppo fine.

Sciogliere il cioccolato in una ciotola con lo zucchero a velo al microonde di 30 in 30 secondo, mescolando regolarmente, oppure a bagnomaria, unire la granella di nocciole ed amalgamare gli ingredienti


Prelevare delle piccole quantità del composto utilizzando due cucchiaini bagnati e riempire i pirottini.

Quando saranno raffreddati a temperatura ambiente, far solidificare i baci di Cherasco in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirli.
