Grano di Funghi e Verdure in Vasocottura al Microonde

Il Cous Cous all’italiana, il Grano di Funghi e Verdure cotto con il metodo della Vasocottura al microonde.
Una ricetta ricca di sapori mediterranei, tipico della cultura siciliana e sarda.
Per questa ricetta mi sono avvalso della cottura in Vasocottura al microonde per far si che tutti gli umori, i colori, i sapori rimanessero intrappolati nel vasetto e nulla andasse disperso nell’aria.
Per gli intolleranti al glutine si può sostituire il Grano con la Quinoa.

INGREDIENTI

15 gr scalogno
20 gr funghi
15 gr carote
15 gr pomodoro
20 gr peperone giallo
4 olive verdi
25 gr zucchine
70 gr grano o quinoa
70 gr acqua
1/2 cucchiaino brodo vegetale disidratato
1 punta di cucchiaino di curcuma
Sale e pepe a gusto

PREPARAZIONE

Versare l’olio, la cipolla e la carota tagliate a cubettini un un vasetto weck da 500 ml, metterlo nel microonde senza tappo per 2 minuti a 750 watt

Aggiungere i funghi, le olive e tutte le verdure tagliati a dadini, poi mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti

Salare, pepare e unire il grano, l’acqua, il brodo vegetale, la curcuma e mescolare ancora

Chiudere il vasetto con la guarnizione, il tappo e i gancetti e mettere nel microonde a cuocere per 6 minuti a 750 watt

Al termine prendete il vasetto con cura, con l’ausilio di un panno da cucina e smuoverlo per 4/5 volte per far mescolare il grano con le verdure e lasciarlo riposare su una gratella per 20 minuti, per completare la cottura e creare il sottovuoto

Poi potete conservare il Grano ai Funghi e Verdure in frigo fino a 10 giorni o degustarlo immediatamente.

Se vuoi provare a replicare la ricetta e sei alla prima esperienza, ti consiglio di leggere prima le istruzioni che trovi in un mio post QUIVasocottura in Microonde“, dove troverai tutte le informazioni necessarie per cucinare con questa tecnica innovativa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.