
Soffice è una delle qualità essenziali per qualsiasi torta e questa semplice Ciambella di Fragole è mega ultra soffice, so che ho esagerato negli aggettivi, ma vi assicuro che questa è una delle torte più soffici di tutto il blog!
La Ciambella è leggera, priva di glutine e lattosio, con un delicato sapore di fragola e con pezzetti di frutta sparsi nell’impasto; perfetta per la merenda e anche per colazione, in quanto non è una torta molto dolce.
Ho utilizzato delle fragole congelate non essendo la stagione per quelle fresche, anche se devo dire che ormai sui banchi dei supermercati si trovano tutto l’anno.
Di Ciambelle di Fragole ne ho confezionate due, una semplice per la colazione, ed una golosissima ricoperta di cioccolato fondente come dessert dopo pasto.
Scegliete voi dove fermarvi nel preparare la ricetta.
Da una ricetta della Chef brasiliana Susan Marhta di amorpelacomida.com.br

INGREDIENTI UMIDI
240 gr di polpa di fragole
3 uova
80 ml di tazza di olio di girasole
150 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
Qualche goccia di essenza di vaniglia
10 fragole fresche
INGREDIENTI SECCHI
90 gr di farina di riso
40 gr di fiocchi d’avena
75 gr di amido di mais
2 gr di gomma xantana
15 gr di lievito
PER LA COPERTURA E DECORAZIONE (OPZIONALE)
200 gr di cioccolato fondente al 70%
25 ml di olio vegetale
crema al burro e cacao o confettura di fragole
6 fragole
5 meringhe
zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE
Nel frullatore versare le fragole surgelate e frullare per 1 minuto, poi aggiungere accuratamente gli ingredienti umidi rimanenti, le uova, l’olio, lo zucchero, il sale, la vaniglia e frullare fino a che il composto sia uniforme e liscio.
In sequenza aggiungere nel frullatore tutti gli ingredienti secchi: la farina di riso, l’avena in fiocchi, l’amido di mais, la gomma xantana e frullare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Aggiungere i pezzetti di fragola fresca e il lievito ed integrarli mescolando a mano con una spatola di gomma.
Noterai che il lievito inizia già ad agire quando entra in contatto con l’acidità della fragola.
Pertanto è importante avere già il forno preriscaldato a 180 ° e la forma unta e infarinata con farina di riso.
Io sto usando una forma di silicone a ciambella di 22 cm della Silikomart (Paradise), ma puoi cuocere questa Ciambella di Fragole in una classica forma a ciambella antiaderente.
Trasferire l’impasto nella forma e cuocere in forno preriscaldato per circa 35 minuti.
Fai il test stecchino, quando esce pulito è pronto.
Lasciar raffreddare completamente prima di rimuovere la Ciambella dalla forma.
Prima di servirla, decorarla con qualche fragola fresca e spolverarla con dello zucchero a velo.
Per la seconda versione della Ciambella alle Fragole ricoperta al Cioccolato, ho sciolto il cioccolato fondente al microonde e gli ho aggiunto l’olio vegetale, cercando di creare un’emulsione omogenea con una spatola di gomma, ho versato la cioccolata sciolta nella stessa forma di silicone, dove ho cotto la ciambella, pulita e ben asciugata,
con un pennello ho fatto aderire la cioccolata alle pareti della stessa forma, ho inserito la Ciambella cotta e raffreddata, cercando di farla aderire alla perfezione nella forma e messo in congelatore per un paio di ore.


Smodellata la Ciambella di Fragole ricoperta al Cioccolato,
ho farcito l’incavo della forma con della crema al burro e cacao, ma puoi utilizzare anche della confettura di fragole e
l’ho poi decorata con delle fragole fresche e scaglie di meringhe.
