
Tra i dolci portoghesi, le sfogliatine con crema cotta in forno è la più conosciuta, anche chiamata Pastel de Belém, perché ebbe origine nel monastero di Jerónimos a Belém, oggi quartiere di Lisbona.
La ricetta è del XIX secolo e fu uno dei modi in cui i monaci trovarono il modo di utilizzare i tuorli d’uovo rimasti lasciati dal bianco d’uovo e dalla farina di grano.
Spesso la sfogliatina di crema pasticcera è ricordata per il mistero che la circonda: si dice che solo i monaci che lavorano nella pasticceria di Belem conoscono il vero segreto per preparare autentiche sfogliatine di crema cotta in forno e che non possono rivelarlo a nessuno.
Il pasticciere portoghese Paulo Cordeiro, chef di Sabores Únicos, che lavora da qualche anno a in Brasile, conferma la storia, non si tratta di un ingrediente segreto, ma di un modo per farle.
Una base di pasta sfoglia ripiena di una crema fatta con tuorli d’uovo, zucchero e latte, un tipico trio di pasticceria portoghese e può essere aromatizzata con scorza di limone o vaniglia.
INGREDIENTI
4 tuorli
100 gr di zucchero di canna
50 gr. amido di mais
500 ml panna fresca al 35%
1 stecca di cannella
1 limone la scorza
450 gr pasta sfoglia, meglio quella congelata più burrosa
PREPARAZIONE
Con un coppa pasta da 8 cm tagliare 18 dischetti e foderare le formine da 7,5 cm



Se non avete questo tipo di formine potete utilizzare anche quelle da muffin e conservatele in frigorifero

Per la preparazione della crema, versare il latte, la cannella, le scorze di limone e lo zucchero in un pentolino e portare a bollore


Nel frattempo in un recipiente mischiare i tuorli con parte della panna della ricetta e l’amido


Spegnere il fornello e rimuovere la stecca di cannella e le scorze di limone


Versargli il composto di tuorli e amido, e mescolare con una frusta fino ad integrare gli ingredientiVersargli il composto di tuorli e amido, e mescolare con una frusta fino ad integrare gli ingredienti


Filtrare la crema in una caraffa con beccuccio e riempire le formine di sfoglia fino ad un paio di millimetri dal bordo



Cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 25 minuti o fino a quando i bordi delle tartellette saranno dorati


Sono ottime da degistare leggermente calde o a temperatura ambiente
