Torta all’uva fragola, pere e rosmarino

Una ricetta di Cristina Saglietti, Contemporaneofood.com; ho colto al volo la proposta di Cristina avendo in giardino un piccolo vigneto di Uva Fragola e un enorme cespuglio di Rosmarino, dovendone consumare a chili mi sono subito messo a cucinare la prima ricetta di stagione prima di invasare qualche decina di vasetti di confettura.
Una base biscottata e delle pere hanno completato un dolce squisito.
Lo zucchero a velo decorativo è stato aromatizzato al rosmarino, semplicemente mettendo in una ciotola qualche cucchiaiata di zucchero a velo e un paio di rametti di rosmarino, poi chiuso con della pellicola e lasciato riposare per almeno 1 ora o fino a quando sarà servita la torta.

INGREDIENTI

200 gr. farina autolievitante

150 gr. burro freddo

60 gr. zucchero di canna

500 gr. uva fragola

3 pere mature

1 uovo

1 cucchiaino cannella in polvere

4 rametti di rosmarino fresco

un pizzico di sale

50 gr di gherigli di noci

q.b. zucchero a velo

PREPARAZIONE

In un robot o bimby versare la farina, un pizzico di sale e il burro freddo a dadini e far girare a velocità 4 per 2 minuti.

Aggiungere lo zucchero, l’uovo, la cannella, e far girare il robot per un paio di minuti ancora,

avvolgere la massa con la pellicola e metterla in frigo per 30 minuti.

Nel frattempo lavare e asciugare gli acini di uva fragola e tagliare a fettine da mezzo centimentro le pere.

Stendere la pasta sul fondo di una forma da crostata da 22 cm ricoperto da carta da forno.


Distribuire sulla superficie della torta in modo casuale gli acini di uva fragola e le fette di pera, cercando di premerle nell’impasto perchè affondino qualche millimetro,

spargere i gherigli di noce frantumati a mano e appoggiare 2 rametti di rosmarino, cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti.

A fine cottura spegnere il forno e lasciare dentro la torta per ancora una trentina di minuti, con lo sportello leggermente aperto.

Zucchero a velo aromatizzato al rosmarino

Servire con abbondante zucchero a velo aromatizzato al rosmarino.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.