Torta Invertita di Cioccolato con Pesche e Mele

Torta al cioccolato senza glutine con una copertura di fettine di pesche e di mele, un abbinamento ideale con le carote, l’avena e il cacao. Cotta in una forma quadrata e da servire a quadrotti, magari con una pallina di gelato, approfittando delle ultime giornate di sole di questa calda estate.

INGREDIENTI PER IL CARAMELLO

70 gr di zucchero 

60 gr di burro

10 fette di ananas sciroppata

INGREDIENTI SECCHI DELLA TORTA AL CIOCCOLATO

120 gr farina d’avena

60 gr amido di mais

55 gr cacao in polvere 100%

1/2 cucchiaino (2gr) di bicarbonato di sodio

15 gr di lievito in polvere

Pizzico di sale

1/2 cucchiaino di gomma xantana (1,5 grammi)

INGREDIENTI LIQUIDI DELLA TORTA AL CIOCCOLATO

3 uova (150 grammi)

200 ml di latte di cocco

80 ml olio di semi di girasole

180 gr zucchero di canna

1 cucchiaio di aceto di mele (15 ml)

100 gr di carote grattugiate

PREPARAZIONE

Preparare un caramello con burro e zucchero, spalmarlo sul fondo della teglia foderata con della carta forno, coprire tutta la superficie con le fettine di frutta, alternando una fila di pesche e una fila di mele, mettere da parte.

Per la torta al cioccolato, mescolare con un frustino tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.

Nel frullatore versare tutti gli ingredienti liquidi e frullare per 5 minuti, poi versare il contento su quelli secchi e amalgamare il composto.

Trasferire metà dell’impasto nella forma sopra le fette di pesche e mele, distribuire su tutta la superficie le fettine di pesche e mele rimaste, coprire con il restante impasto della torta al cioccolato e subito in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Lascia raffreddare, smodellare la torta e girala sottosopra.

Decorarla con qualche gheriglio di noce e tagliarla a quadrotti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.