
Oggi vi presento la parmigiana di melanzane e zucchine in Vasocottura, cotta in vasetto in microonde ma in una versione più leggera la vasocottura è adatta a chi ama mangiar bene ma senza appesantirsi, a chi non ha tempo di stare ai fornelli o chi vuole provare delle ricette leggere e gustose.
Da una ricetta di Rosella Errante, la mia mentore della vasocottura, dove prendo spunto per le mie ricette, adattandole ai miei gusti.
Se preferite, potete realizzare la parmigiana in vasocottura nella versione classica, basterà infarinare e friggere le melanzane, aggiungendo solo la salsa di pomodoro, il basilico e il parmigiano, anche se, grazie alla vasocottura, i gusti essendo amplificati non serve appesantire la ricetta.
INGREDIENTI PER 2 VASETTI DA 500 ml
1 melanzana media
1 zucchina media
200 gr di salsa di pomodoro al basilico
150 gr di provola
100 gr di pan grattato
quanto basta di sale e origano
quanto basta di parmigiano grattugiato
PREPARAZIONE
Preriscaldare una griglia. Lavare e affettare le melanzane. Grigliare le fette di melanzana e zucchine, trasferirle in un piatto salandole leggermente.


Nel fondo di un vasetto da 500 ml distribuire un poco di pangrattato e un cucchiaio di salsa, qualche fettina di melanzana grigliata e zucchina, un po’ di salsa, qualche pezzetto di scamorza, un poco di pangrattato e proseguite fino a creare 3 strati, ultimando con la salsa e il formaggio grattugiato, io gli ho aggiunto anche un cucchiaino di pesto.

Pulire il bordo del vasetto e chiuderlo ermeticamente con la guarnizione e i 4 gancetti.

Inserire il vasetto nel microonde e avviarlo a 750 watt per 6 minuti.

Ora la parmigiana di melanzane e zucchine è cotta e pronta per essere riposta in frigo, dove si conserverà fino a 15 giorni, grazie al sottovuoto.

Per servire la parmigiana basterà togliere i gancetti e mettere il vasetto in microonde avviandolo per 2/3 minuti.

Per sapere di più sulla tecnica della Vasocottura leggete il mio articolo pubblicato CLICCANDO QUI