
Ho fatto tante torte di carote, ma quando ho visto questa ricetta dello Chef spagnolo Bosque, mi sono subito promesso di replicarla al più presto, è una torta priva glutine e lattosio, e senza zucchero tradizionale, ma quello di cocco che si aggiunge al dolce dei datteri che adoro, dopo averli mangiati in tutte le maniere durante la mia esperienza lavorativa in Dubai,
Completano la ricetta le spezie tipiche di quel mondo come lo zenzero e la cannella.
Vi assicuro che una Torta di Carote così non l’avete mai mangiata e diventerà uno dei cavalli di battaglia del vostro libro di ricette, come sempre uso il mio fido frullatore o bimby per la preparazione, che rende anche questa torta facile da preparare in soli 15 minuti, più ovviamente la cottura.
Completa poi la Torta di Carote e Datteri un Frosting di patate, latte di cocco e miele, che si sposa alla perfezione, io gli ho aggiunto un po di cioccolato bianco ma è solo opzionale se la volete lasciare priva di lattosio.

Per decorarla ho usato della frutta secca distribuita sul Frosting.
INGREDIENTI
300 gr di carote pulite
4 uova
60 gr di zucchero di cocco
150 gr di polvere di mandorle
100 gr di datteri pre idratati per 10 minuti in acqua calda
2 gr zenzero in polvere
2 gr di cannella in polvere
2 gr di vaniglia
15 gr di lievito in polvere
Per il frosting di patate
150 gr di patate pulite e poi cotte
30 gr di miele
150 ml di latte di cocco
Frutta secca per decorare
PREPARAZIONE
Denocciolare e pre ammollare i datteri in acqua calda per 10/15 minuti, poi inserire tutti gli ingredienti nel frullatore

meno la vaniglia e il lievito che verranno inseriti nel composto ben omogeinazzato.
Versare il composto in una forma previamente imburrata e infarinata con farina di riso, o foderandola con carta forno.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

Nel frattempo prepariamo il frosting di patate.

Pelare e tagliare a cubetti le patate e metterli in una ciotola con un paio di cucchiai d’acqua, coprire con della pellicola e cuocere in microonde per 6/7 minuti.
Mettere in un mixer le patate cotte, il latte di cocco e il miele e frullare fino a formare una crema, io poi gli ho aggiunto 50 gr di cioccolato bianco fuso, ma è opzionale se si cuole lasciare la torta priva di lattosio oltre che senza glutine.

Coprire con il frosting di patate la torta e decorarla con frutta secca e disidratata, spolverandola con dello zucchero a velo.
