
Ho sempre amato fare colazione con cereali, sono almeno 20 anni che alla mia prima colazione sono sempre presenti, in tutte le sue forme e gusti.
I cornflakes non sono zuccherati, dopo averli tostati li ho immersi nel latte e nella panna, che ho poi filtrato e mescolato con lo zucchero di canna, restando il sapore dei cereali proprio come quello che resta nella ciotola quando bevi il latte avanzato dopo aver mangiato i cornflakes.

Ho amato subito questa ricetta di Christina TOSI, una pasticciera americana di chiare origine italiane, che lanciò questa panna cotta ai cereali nel menù di un ristorante di New York, il Momofuku oltre 10 anni orsono.
Nell’impiattamento la Christina TOSI ha accompagnato la panna cotta con una purea di avocado e cornflackes caramellati che completa questo dessert al piatto con consistenze differenti e dai nuovi sapori.
Non lasciatevi intimorire dalla lunga lista di passaggi, tutto è facile da realizzare e ne vale la pena!
Ingredienti per la panna cotta ai cereali
250 g di cereali
475 ml di latte
200 ml di panna
75 g di cereali tostati
60 g di zucchero di canna
6 g dì gelatina in fogli
Procedimento
Preriscaldare il forno ventilato a 150 gradi, distribuire 250 g di cornflakes su una teglia e farli tostare nel forno per 15 minuti, si imbruniranno leggermente nel colore ma daranno molto di più nel sapore, una parte li userai per la panna cotta e una parte per i cereali caramellati.

Raffreddare i cereali su un foglio di carta forno per alcuni minuti solo fino a quando non è più caldo al tatto.
Prelevare 85 g dei cereali tostati e ancora caldi metterli in una ciotola, coprirli con il latte e la panna a temperatura ambiente, mescolare bene e lasciarli in infusione per 30 minuti (la Christina inizialmente scrive di averli lasciati inizialmente per 40 minuti, ma che era un tempo troppo lungo, e che dovette buttare via la prima ricetta perché il composto di latte e panna era troppo amidacea).


Quindi mi raccomando non piu’ di 30 minuti.
Filtrare il mix latte e panna, passarlo attraverso un setaccio a maglie fini e premere sui cornflakes con il retro di una spatola di gomma o con un cucchiaio per estrarre quanto più liquido possibile da essi.

Passare il latte attraverso il filtro ancora una volta e trasferire in un contenitore sicuro per microonde. Dovresti avere circa 400ml. (Questo è importante da annotare perché quando aggiungi i fogli di gelatina, la quantità che aggiungi dipende dalla quantità di liquido che hai ottenuto. Se ottieni meno o più liquido, regola la quantità di gelatina)
Aggiungere lo zucchero di canna e il sale al latte e panna, scaldarlo nel microonde a bassa potenza per un minuto e 30 secondi, giusto il tempo necessario perché lo zucchero si dissolva facilmente.

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Dopo 2 o 3 minuti, rimuoverla dall’acqua, strizzarla e aggiungerla al latte e panna di cereali e mescolare bene.
Dividere il latte tra sei/otto stampini a vostra scelta, anche dei bicchieri vanno benissimo o utilizzare uno stampo unico in silicone.

Se usi gli stampini in silicone riponili in frizer per un paio di ore e poi passali in frigo 1 ora prima si servirli.

Conservali in frigo fino al momento di servire.

Per i cereali caramellati
85 g di cereali tostati
20 g di latte in polvere
20 g di zucchero
65 g di burro
2 g di sale fino

Sbriciolare con le dita i cereali riducendoli ad un quarto della propria grandezza senza ridurli in polvere, aggiungere il latte in polvere, lo zucchero, il sale e il burro fuso, amalgamare gli ingredienti e distribuire il composto su una placca con carta forno per caramellarli in forno preriscaldato a 150 gradi per 20 minuti.

Per la crema all’avocado
1 avocado maturo
Il succo di mezzo limone
2 cucchiaini di zucchero a velo
1 pizzico di sale

In un bicchiere da mixer inserire la polpa di avocado, il succo di mezzo limone, lo zucchero a velo, il pizzico di sale e frullare.

Passare il purè di avocado in un passino per renderla più vellutata e priva di grumi.

Per servire La Panna Cotta ai Cereali, usa la crema di avocado al centro del piatto, appoggiando sopra la panna cotta, se usi una forma come la mia, riempendo il buco al centro, vedi foto, e spargi i cornflakes caramellati sul piatto con moderazione. Altrimenti, se la servite in un bicchiere trasparente, versate un pò di purea di avocado sulla panna cotta e dei cornflakes caramellati.
