Tortini al latte condensato e Toblerone Gluten Free

Sin da bambino amo il Toblerone, un sapore unico che non passa mai di moda ed anche oggi a distanza di qualche decade lo apprezzo come allora, cosi com le cucchiaiate di latte condensato che bastava da solo per essere un dessert. Ho voluto unire in un solo dolce questi due elementi creando dei golosissimi tortini glassati al cioccolato fondente.

Ingredienti

* 1 lattina di latte condensato 390 g

Stessa lattina colma di latte

 * 2 uova

* 25 g di Burro

* Qualche goccia di essenza di vaniglia

 * 160 g di zucchero di canna 

* 240 g di farina di grano saraceno

 * 12 g di lievito 

 * 1 pizzico di sale

2 barrette di toblerone 

Per la Copertura di cioccolato

200 g di cioccolato fondente

1 cucchiaio di olio di semi di girasole 15g

PREPARAZIONE

1. In un frullatore, o nel bimby, sbattere tutti gli ingredienti, meno il lievito, iniziando dagli ingredienti liquidi e poi quelli secchi, aggiungere infine il lievito.

2. Mettere in una forma unta e infarinata, io ho usato delle formine Mezza sfera in silicone, poi ho inserito un paio di pezzetti di Toblerone in ogni tortino e messi a cuocere in forno preriscaldato a 180 ° C per circa 40 minuti, per le formine bastano 25 minuti, o fino a doratura.

3. Preparare la copertura di cioccolato sciogliendo al microonde il cioccolato poi aggiungere il cucchiaio di olio Estou chegando amalgamare bene.

4. Far raffreddare i tortini e lavare le formine di silicone per poterle spennellare abbondantemente con il composto di cioccolato e olio.

5. Rimettere nelle formine i tortini raffreddati e metterli e in frigo per almeno 1 ora

Per decorare ho messo un fiorellino di pasta al cioccolato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.