
Questo dolce è stato ispirato da una ricetta della Chef Susan Martha di amorpelacomida.com.br, una classicissima torta di compleanno brasiliana, totalmente priva di glutine e lattosio.
Io gli ho voluto dare come sempre una veste gourmet.
La ricetta della torta di compleanno di prestigio ha diversi passaggi, ma non preoccuparti, sono tutti abbastanza facili da preparare, lo fai tutto a mano e anche se non hai molta abilità in cucina, o puoi utilizzare un frullatore.
Imparerai come preparare l’impasto, il ripieno cremoso di cocco e il rivestimento di cioccolato. Tutto questo senza glutine, senza lattosio e senza strani ingredienti, e non ti preoccupare, questa torta di compleanno Prestigio è equilibrata, soffice, gustosa e nessuno si renderà conto che è una torta priva di farina e latte.
Questa torta è tenera e bagnata, si mescola in bocca ed è super bilanciata nei sapori. È dolce nella misura giusta e avrà molto successo nella tua festa di compleanno !
Con le dosi di questa ricetta io ho preparato una torta di 20cm e 12 tortini da 6cm.
INGREDIENTI SECCHI
Farina di cocco 1 tazza (90 g)
Farina di arachidi da 1 tazza (120 g)
1 tazza di amido di mais (120 g)
1 cucchiaino di lievito in polvere (14 g)
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (4 g)
1/2 di tazza + 4 cucchiai di polvere di cacao al 100% (80 g)
2 g di sale

INGREDIENTI UMIDI:
6 uova (300 g)
Zucchero di canna 1+1/2 tazza (340 g)
400 ml di latte di cocco
1 tazza di olio di semi di girasole (240 ml)
2 cucchiai di aceto di mele

INGREDIENTI RIPIENO COCO CREMY FILL
300 grammi di cocco fresco grattugiato (grosso)
1 tazza di zucchero di canna (220 g)
400 ml di latte di cocco
400 ml di acqua
2/3 tazza di amido di mais (90 g)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Pizzico di sale

GANACHE AL LATTE DI COCCO
400 ml latte di cocco
400 g di cioccolato fondente
40 g di m
COPERTURA AL CIOCCOLATO PER I TORTINI
400 g cioccolato fondente
2 cucchiai olio girasole
MODALITÀ DI PREPARAZIONE DELLA TORTA
In una ciotola mescolare gli ingredienti asciutti e in un’altra ciotola mescolare gli ingredienti umidi. Dovresti battere gli ingredienti umidi con una frusta a fili finché non si trasforma in una massa liquida omogenea.

Aggiungere gli ingredienti umidi mescolati insieme sugli ingredienti secchi e mescolare bene fino a formare un impasto omogeneo.



Preriscaldare il forno a 180 ° C e prendere una forma di diametro 20 cm con un fondo rimovibile. Ungete la forma con un filo d’olio e cospargete la polvere di cacao.

Infornare per circa 40 minuti in un forno riscaldato a 180 ° C. Verifica con me sempre con uno stecchino.
Riempire gli stampini di silicone dei tortini e cuocere circa 25 minuti

Lasciare raffreddare e quindi rimuovere dalla forma.
Far raffreddare la torta e i tortini a temperatura ambiente e poi trasferiscili in frigo per almeno 1 ora.
Lava le formine di silicone che verranno usate per la copertura di cioccolato.
MODO DI PREPARAZIONE DEL RIPIENO
Mettere tutti gli ingredienti tranne la vaniglia in un pentolino, mescolare bene e cuocere a fuoco basso.
Mescolare costantemente per circa 25 minuti fino a quando la crema si addensa.

Finisci aggiungendo la vaniglia e mescola velocemente.

Trasferire in una ciotola e coprire con pellicola di plastica a contatto.
Conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.

Per la ganache al latte di cocco
Portare a ebollizione il latte di cioccolato con il miele e versagli il cioccolato a pezzettini, quindi il burro, lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Per la copertura di cioccolato dei tortini
Sciogli al microonde o a bagnomaria il cioccolato e aggiungi l’olio un cucchiaio alla volta ed amalgama bene, con un pennello copri l’interno delle formine che hai cotto i tortini con abbondante cioccolato ed Inserisci subito il tortino raffreddato e rimetti in frigo per almeno 1 ora.


ASSEMBLAGGIO DELLA TORTA
1. Taglia la torta in 3 strati, usa un grande coltello a sega (guarda il video per controllare la tecnica).

2. Mettere uno strato sul fondo della forma rimovibile del bordo e coprire con metà del ripieno di cocco.

3. Posizionare il secondo strato sul ripieno e coprire con il restante ripieno.
4. Finire con l’ultimo strato di torta sul ripieno e premere delicatamente per compattare il ripieno.

5. Rimuovere la torta dalla forma e posizionarla sul piatto di portata.
6. Metterla in frigo 1 oretta poi glassarla con La ganasce al latte di cocco.

7. Coprire con le codette la parte superiore e anche sui lati della torta come ha fatto la Chef Susan Martha (vedi foto)


Io gli ho dato una decorazione più elegante.
8. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Per i tortini dopo averli farciti ricavando un foro dal fondo, li ho decorati con delle formine in cioccolato.

NOTE
* La farina di cocco non può essere sostituita.
* La farina di arachidi può essere sostituita con qualsiasi farina di semi oleosi o semi di girasole.
* l’amido di mais può essere sostituito con arrowroot.
* Il bicarbonato rende la torta più scura e tenera, se non la usi dovresti usare 1 cucchiaio di lievito.
* Lo zucchero di canna può essere sostituito con qualsiasi altro zucchero, ma se vuoi che il ripieno diventi bianco devi solo sostituirlo con lo zucchero raffinato.
* Il latte di cocco può essere sostituito con qualsiasi altro latte vegetale, dare la preferenza a latti con più grassi, come latte di noci o mandorle.
* L’olio di girasole può essere sostituito da qualsiasi altro olio neutro, ma non dall’olio di cocco. L’olio di cocco si indurisce nel frigorifero e lascia la torta dura.
* Le uova non sono sostituibili in questa ricetta.
* L’aceto di mele è facoltativo, ma aiuta a rendere la torta più tenera.
* È possibile utilizzare qualsiasi cocco per il ripieno, ma dal momento che questa è una torta di compleanno prestigiosa penso che valga la pena di usare cocco fresco perché la consistenza e il sapore sono migliori.
* Se sei allergico al cacao puoi usare la polvere di carruba.
* Se non si dispone di una forma inferiore rimovibile, è possibile rivestire la parte inferiore della forma con carta da forno imburrata.
* Puoi cuocere questa ricetta in una forma fino a 18 cm, ma in una forma più piccola la torta impiega dai 5 ai 10 minuti in più per cuocere.
* Se vuoi fare solo la torta da 24 cm, basta dimezzare le dosi.
