Da qualche anno vanno di moda le Cream Tart per ogni tipo di evento, dai compleanni, dove questo tipo di torte sono chiamate anche Number Cake, alle ricorrenze come San Valentino e Festa della Donna, non poteva mancare per la Festa della mamma, ma anche per quelle intolleranti al glutine, ecco perché ho pensato di fare un cuore di pasta frolla senza glutine, mono porzione, ripiena di una crema al burro, latte condensato e cioccolato bianco che sostiene meglio il piano superiore carico di decorazioni.
Io ho preparato questa ricetta con il Bimby per la pasta frolla e la planetaria per la crema al burro ma può essere eseguita a mano e con le fruste elettriche.

Preparazione
Inserisci nel boccale 150 g di zucchero. 10 Sec. Vel Turbo.
Aggiungi 150 g di farina di mais. 15 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 200 g di farina di riso, 1 cucchiaino di lievito, 1 uovo, 1 tuorlo e 150 g di olio di semi di girasole, 3 Min. Vel. Spiga.


Avvolgi l’impasto con la pellicola o con un canovaccio e metti in frigorifero per 30 Min.

Questa pasta frolla si presta per preparare crostate, sbrisolone, oltre che squisiti biscotti.
Per la Crema al burro, ho sbianchito 500g di burro senza sale a temperatura ambiente in planetaria con la frusta, poi ho aggiunto una lattina di latte condensato, 397 g e dopo un minuto 200 gr di cioccolato bianco sciolto al microonde e fatto raffreddare a temperatura ambiente, ho fatto girare la frusta per almeno 10 minuti ed ecco la consistenza giusta, ho riempito con la crema un sac a poche con una punta a stella.



Ho steso la pasta frolla tra due fogli di carta forno e con degli stampini a forma di cuore da 10cm il primo da 2cm il secondo, ho formato una dozzina di cuori, cotti in forno preriscaldato a 170^ su una placca ricoperta da carta forno per circa 15 minuti.


Fatti raffreddare ho preso il primo biscotto a forma di cuore e adagiato sul piattino di portata e con la crema ho riempito la superfície di spuntoncini, gli ho incastrato qualche cioccolatino e appoggiato sopra il secondo biscotto a forma di cuore, ho coperto anche questo con spuntoncini di crema al burro e decorato con mezzi macarons farciti con doce dì leite, fiorellini di pasta da modellare al cioccolato, frutti rossi e meringhe, ma la fantasia di ognuno di noi non ha limiti.

Messi in frigo il giorno dopo li ho tirati fuori una mezz’ora prima di servirli per ammorbidire la crema che al freddo si era indurita, sia per il burro che per il cioccolato, questa crema permette il trasporto del dolce con molta più facilità e resistenza oltre a dare un sapore morbido e delizioso, volendo si può sostituire il cioccolato bianco con qualsiasi altro tipo si cioccolato.



Buona Festa della Mamma…. anche a quelle intolleranti al glutine 🌹