Choux Bignè in Pasta Sfoglia

Ecco una ricetta che si vede poco nella rete, quando per caso ho visto una fotografia in Pinterest mi sono innamorato e mi sono messo subito all’opera per riprodurla.

Si tratta di un classico bignè ma con polvere di mandorle nell’impasto e avvolto da pasta sfoglia che da una consistenza nuova e innovativa al bignè, rispetto al più famoso craquelin, oltre che buono è anche bello.

Il ripieno può essere qualsiasi e si sposerebbe bene in qualsiasi caso essendo sia lo choux che la pasta sfoglia neutri nel gusto, appena un guscio per ospitare la crema preferita, io li ho farciti con crema al mascarpone, latte condensato e cioccolato bianco, ma é buonissimo con una crema diplomatica, crema al cioccolato o semplicemente con una crema pasticciera.

Ingredienti per 12 Choux

Per la pasta choux

120 gr. di farina 00

30 gr. di farina di mandorle

70 gr. di burro

250 ml. di acqua

5 uova

mezzo cucchiaino di sale

Per completare la ricetta

2 fogli di pasta sfoglia, meglio se rettangolare

250 gr di crema a proprio gusto

Zucchero a velo per decorare

Preparazione

Stendere un disco di pasta sfoglia, spennellarlo con dell’acqua e adagiargli sopra un secondo disco di pasta sfoglia, con un mattarello fare aderire i due dischi, tagliare dei quadratini di circa 10 cm e passarli in congelatore 15 minuti, intanto prepariamo la pasta choux.

Per preparare la pasta choux mettere l’acqua il burro e il sale in un pentolino e portare a bollore, fuori dal fuoco versare le farine e con l’aiuto di una spatola amalgamare l’impasto, portarlo nuovamente sul fuoco e seccarlo fino a che non si stacca dal fondo del pentolino, circa 5 minuti.

Mettere il composto in una planetaria con la foglia e raffreddare l’impasto, poi aggiungere in 3 volte le uova sbattute precedentemente, far girare la foglia fino a quando l’impasto è simile ad una crema pasticciera.

Mettere l’impasto in un sac a poche e versa uno spuntone al centro di ognuno dei quadratini di sfoglia, chiudere i quattro lati al centro, come nella foto.

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180^ per circa 30 minuti, quando sono di un colore dorato, come nella foto, sono cotti, metterli a raffreddare su una griglia.

Farcirli con la crema che più amate, una spolverata di zucchero a velo e buona degustazione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.