Financiers Mandorle e Pistacchi, Gluten Free con il Bimby

Il finanziere è una piccolo biscotto tenero a base di polvere di mandorle. La ricetta originale è quella delle sorelle dell’ordine delle Vistandine a Nancy in Lorena nel XVII secolo, dei piccoli dolci a base di mandorle, farina, zucchero, burro e albumi.

Fu intorno al 1890 che il pasticciere Lasne rivisitò le visitandine, poiché il suo negozio era vicino alla Borsa, i suoi clienti erano principalmente composti da finanzieri desiderosi di ingoiare rapidamente una piccola torta che non sporcasse le dita. Lasne ebbe l’idea di cambiare la forma ovale come era originalmente per darle quella di una barra d’oro, così nacque il Finanziere.

Come sempre gli ho dato una mia personale interpretazione, unendo alla polvere di mandorle una parte di polvere di pistacchi, e rendendolo privo di glutine sostituendo la farina di grano con quella di avena e di riso in egual peso.

Una buona ricetta per usare gli albumi avanzati dall’uso dei tuorli in altre ricette.

INGREDIENTI

250 grammi di burro

250 grammi di zucchero semolato 

70 grammi di polvere di mandorle

30 grammi di polvere di pistacchi 

50 grammi di farina di avena 

50 grammi di farina di riso 

 6 albumi (220 grammi)

1 cucchiaio di rhum (opzionale)

PROCEDIMENTO CON IL BIMBY

Preriscaldare il forno a 200 ° C.

Metti il burro tagliato a pezzi nel Bimby per 10 min a 80 ° C, velocità 1.

Aggiungere nel boccale lo zucchero, la polvere di mandorle e pistacchi, le farine di avena e di riso , gli albumi e il rum (opzionale)

Mixare 30 sec a velocità 3.

Riempire un sac a poche con il composto.

Versare il composto nelle formine di silicone imburrate e infornare per circa 18 minuti a

190 ° C, cotte lasciale raffreddare su una griglia. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.