Angel Cake alla Colomba di Pasqua

L’ Angel Cake è una di quelle torte che amo fare appena avanzano degli albumi, dandogli sempre un gusto differente, al cioccolato, Gluten Free, tradizionale con farina di grano.

Oggi ho utilizzato la farina di avena per dargli più fibra e briciole sottilissime di colomba, fatta seccare in forno a pezzettoni e poi frullata con la farina di avena.

Il profumo inebriante di colomba emanato dal forno a cottura terminata rende questa speciale Angel Cake “paradisiaca”.

L’ho servita con la mia confettura di carote e arance (clicca QUI per la ricetta)

Il segreto di questa ricetta è il modo in cui vanno montati gli albumi, usati rigorosamente a temperatura ambiente, si dovrà ottenere una meringa più consistente e stabile possibile, anche il modo in cui verrà incorporata la farina,  tutto dovrà essere amalgamato in modo deciso ma delicato, solo così si otterrà un’ Angel cake alta e soffice.

INGREDIENTI

(stampo per Angel Cake da 20cm di diametro)

360g di albumi

280g di zucchero semolato 

Qualche goccia di essenza di vaniglia 

5g di cremortartaro

100gr briciole di colomba

50g di farina di avena

pizzico di sale sale

10g di Amaretto di Saronno

PROCEDIMENTO

Versare gli albumi in planetaria con le fruste, appena cominceranno a diventare bianchi, unire il cremortartaro e dopo poco unire anche le gocce di essenza di vaniglia, unire a più riprese lo zucchero semolato ed infine l’ Amaretto di Saronno.

Quando gli albumi saranno montati a neve ben ferma spegnere la planetaria e aggiungere in tre volte incorporare il mix di farina di avena, briciole di colomba e pizzico di sale, molto delicatamente amalgamando con una spatola in gomma dall’alto verso il basso.

Versare il composto nello stampo a secco e infornare in forno ventilato a  170°C per circa 30 minuti, sempre con la prova dello stecchino.

Sfornare e lasciarlo raffreddare posizionando lo stampo a testa in giù sui piedini della forma, se non avete questo stampo ma la tradizionale forma a ciambella, giratela sopra una griglia, in questo modo il dolce non si sgonfierà perdendo tutta l’ umidità; prima di estrarlo dallo stampo, passare la lama di un coltello per tutta la circonferenza e staccare delicatamente la base dello stampo.

Servire l’Angel Cake all’avena e Colomba spolverandolo con dello zucchero a velo, da sola o accompagnata con una crema o confettura a piacere, io la mia confettura di carote e arance.

L’Angel Cake può essere conservata in una tortiera a temperatura ambiente per 3/4 giorni.

Puoi sostituire la Colomba Pasquale con il Panettone e il Pandoro a Natale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.