Tortino Fondente al Cioccolato in Vasocottura

Tortino Fondente al Cioccolato in Vasocottura, una preparazione classica ma rivisitata grazie alla particolare tecnica della Vasocottura. Per preparare queste tortine, infatti, ho usato dei vasetti di vetro con chiusura a gancio in modo che grazie al calore che si svilupperà durante la cottura, questa risulterà ancora più veloce. Il Vasetto chiuso e sottovuoto potrà essere conservato a temperatura ambiente fino a 3 mesi.

INGREDIENTI

200 g cioccolato fondente

120 g burro non salato

2 uova

150 g zucchero di canna

4 g lievito per dolci

50 g amido di riso

1 cucchiaino caffè solubile in polvere

Qb zucchero a velo

PREPARAZIONE

Tritate il cioccolato fondente e farlo sciogliere al microonde per 1 minuto e 30 secondi. Non appena il cioccolato sarà completamente sciolto aggiungetevi il burro ammorbidito a temperatura ambiente.

Mescolate bene in modo da far sciogliere anche il burro e mettere da parte

Sgusciare l’uovo all’interno di una ciotola, aggiungete lo zucchero e montare con una frusta a mano fino ad ottenere un composto spumoso

Aggiungere l’amido, il caffè e il lievito setacciati insieme, mescolare bene e riempire una sac a poche con il composto

Distribuire il composto così ottenuto all’interno di 4 vasetti weck da 270 ml, chiudere con il tappo, guarnizione e 3 gancetti e cuocere in forno statico a 160 gradi per 25 minuti

Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi si può conservare fino a 3 mesi oppure rimuovere i gancetti e tirare la linguetta per far sfiatare il vasetto

Servire il Tortino Fondente al Cioccolato nel Vasetto con una leggera spolverata di zucchero a velo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.