
Torta Unicorno alle Fragole è una torta di compleanno per una bimba di 6 anni, amante come tante dell’Unicorno. Farcita con una crema pasticcera e tante tante fragole. La copertura è una chantilly di panna e mascarpone. Il pan di spagna è una ricetta di Iginio Massari.
Vi consiglio di preparare il pan di spagna e la crema pasticcera il giorno prima, mentre la Chantilly e le fragole il giorno dell’assemblaggio della torta.
INGREDIENTI
Per il Pan di Spagna
200 gr uova intere
150 gr tuorli
190 gr zucchero
85 gr farina bianca 00
85 gr fecola
1 baccello vaniglia
1 scorza di limone
Per la Crema Pasticcera
460 ml Latte intero
120 gr panna fresca 35%
140 gr tuorli
45 gr amido di mais
45 gr amido di riso
170 gr zucchero semolato
Vaniglia

Chantilly al Mascarpone
500 gr panna fresca 35%
250 gr mascarpone
Vaniglia
80 gr zucchero a velo
Per la bagna
80 gr latte condensato
80 ml acqua a temperatura ambiente
2 cestini di fragole
Fiorellini pdf
Codette di zucchero colorate
1 Ostia Unicorno da 20 cm
PREPARAZIONE
Per il Pan di Spagna: versare nella bacinella della planetaria le uova e lo zucchero e far girare le fruste per 2 minuti, a filo versare i tuorli con la vaniglia e far montare per 13/15 minuti fino a triplicare il volume




Nel frattempo setacciare per due volte la farina e la fecola su un foglio di carta forno
Versare a pioggia metà della farina con le fruste in movimento a bassa velocità e far girare le fruste 20 secondi, aggiungere la rimanente ed impastare per altri 20 secondi a bassa velocità e 5 secondi a media velocità
Riempire due forme da 24 cm imburrate e infarinate, cercando di spingere sugli angoli l’impasto con un tarocco, poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi, mettendo il manico di un cucchiaio di legno nella chiusura della porta del forno, per circa 25 minuti




Sformarli e far raffreddare i pan di spagna su una gratella e poi congelarli per 2/3 ore, sarà più facile tagliarli senza sbriciolarli

Nel frattempo preparare la crema pasticcera: io ho utilizzato il bimby versando tutti gli ingredienti nel boccale e cotta per 9 minuti a 90 gradi con velocità 4, poi l’ho versata in una ciotola di vetro messa in congelatore per alcune ore, per raffreddarla immediatamente, poi coperta con pellicola e posta in frigo fino all’uso
A questo punto preparare la Chantilly al mascarpone: versare tutti gli ingredienti nella bacinella della planetaria e frustare per 3/4 minuti prima a bassa velocità per amalgamare gli ingredienti poi ad alta velocità fino a creare una crema compatta, attenzione a non esagerare altrimenti si separa e diventa burro.
Riempire due sac a poche, una con una punta a stella l’altra senza punta, e conservare in frigo fino all’uso


Tagliare a metà ogni pan di spagna e rimuovere con un coltello la crosta da tutti i lati e separare un disco per la decorazione

Posizionare il primo disco su un disco di cartone o plastica, bagnarlo con lo sciroppo al latte condensato e con la panna del sac a poche senza punta creare un cordone tutto intorno alla circonferenza, farcire con la metà della crema pasticcera e livellare con una spatola, coprire tutta la superficie con dei cubettini di fragola.
Coprire con il secondo disco di pan di spagna e ripetere il precedente passaggio
Coprire con il terzo ed ultimo disco, bagnarlo con lo sciroppo al latte condensato e coprire completamente la torta con la Chantilly al mascarpone con un primo strato e riporre in frigo la torta per farla rassodare

Nel frattempo frullare il quarto disco di pan di spagna messo da parte e versare le briciole fini in una ciotola, poi preparare le decorazioni

Riprendere la torta e coprirla con un secondo strato di chantilly e livellare bene con una spatola
Prendere la Torta sul palmo di una mano, con molta attenzione, e con l’altra mano attaccare le briciole di pan di spagna tutt’intorno alla circonferenza, poi adagiarla sul piatto di portata

Posizionare al centro il disco di ostia Unicorno e decorare tutt’intorno come nella foto

Riporre in frigo fino alla degustazione